A decorrere dal 2013 l’Inps non adempirà all’obbligo di trasmissione del CUD entro il 28 febbraio dell’anno di imposta successivo a quello cui i redditi si riferiscono (in altre parole: il CUD 2013), inviandolo, come di consueto, a casa dei pensionati;
per ragioni di riduzione di spesa pubblica e per la telematizzazione dei rapporti tra la pubblica amministrazione ed i cittadini, l’Inps renderà disponibili tali certificazioni in modalità telematica.
{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Il Patronato svolgerà un ruolo fondamentale per la tutela e l’assistenza ai cittadini residenti all’estero: in questo caso potremo inviare (sempre in forma gratuita) il CUD 2013 a tutti coloro che ce lo richiedono; esortiamo vivamente ad avere una copia del CUD dell’anno in corso, trattandosi di un documento che attesta l’importo pensionistico dell’anno anteriore e che potrebbe essere richiesto dalle autorità spagnole in diverse occasioni (non solo per la dichiarazione dei redditi, ma anche, per esempio, in caso di mancanza di copertura sanitaria).
MODALITÁ DI OTTENIMENTO:Chi fosse in possesso di posta elettronica, é pregato di mettersi in contatto con noi all’indirizzo mail: ital.barcellona@gmail.com specificando la richiesta del CUD 2013.
É importante aggiungere la fotocopia di un documento di identità.
Chi invece non fosse in possesso di posta elettronica, può mettersi in contatto con noi ai seguenti numeri: 93.3046885 oppure al 633.260709.
Oppure via fax al 93.3967319. Elettra Cappon – Responsabile ITAL Spagna