Detrazioni per coniuge a carico anche per titolari di pensione ex Inpdap

0

Detrazioni per coniuge a carico anche per titolari di pensione ex Inpdap.

DETRAZIONI PER CONIUGE A CARICO Ricordiamo che possono godere delle detrazioni per coniuge a carico tutte le persone titolari di pensione ex Inpdap, pertanto di pensione non detassabile in Spagna, che:

  1. Siano residenti permenenti in Spagna
  2. Abbiano prodotto almeno il 75% del reddito in Italia
  3. Non godano della stessa agevolazione nel paese di residenza

Possono godere delle detrazioni per coniuge a carico anche le persone titolari di pensione INPS di origine privata e che non hanno ancora fatto domanda di defiscalizzazione perché non ne posseggono ancora i requisiti.

Le detrazioni vengono applicate dal 1º luglio fino al 30 giugno dell’anno successivo e devono essere confermate ogni anno. Se non vengono confermate, é necessario effettuare una doppia procedura nel portale Inps: sottoscrivere una dichiarazione in cui si conferma di avere i tre requisiti sopra indicati; specificare e confermare i dati del/la coniuge a carico.

Attenzione! Devono essere presentate entrambe le dichiarazioni, altrimenti la richiesta non verrá presa in considerazione da parte dell’Inps perché incompleta!

Come Patronato ITAL, stiamo confermando le detrazioni per tutti coloro che ne hanno diritto e la cui richiesta era incompleta (ricordiamo che sono due le procedure da effettuare nel portale INPS), e che pertanto hanno sofferto un aumento dell’Irpef sulla prestazione Inps. L’ente previdenziale riapplicherá le detrazioni nei prossimi mesi e riaccrediterá quanto trattenuto. Non possiamo fare una stima dei tempi di lavorazione della pratica, ma non sará prima di due mesi circa.

ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE I livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno. Sono stati rivalutati con indice pari a + 8,1 per cento, i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, in vigore per il periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024. Di seguito la tabella per nuclei familiari senza figli e senza componenti inabili, contenente i nuovi livelli reddituali, nonché i corrispondenti importi mensili della prestazione da applicare, dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024.

Elettra Cappon – Patronato Ital IL PATRONATO RIMANE CHIUSO DAL 7 AL 27 AGOSTO

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui