L’iscrizione all’AIRE, Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, é una procedura obbligatoria e da espletare entro i 90 giorni dalla data di arrivo nel nuovo stato di residenza.
Per un pensionato, inoltre, l’iscrizione all’Aire é fondamentale per poter usufruire della copertura sanitaria (“S1”).
Non bisogna poi dimenticare che l’iscrizione all’Aire permette a noi Patronati di poter comunicare la nuova residenza all’Inps e di mantenerla aggiornata in caso di variazione; nel caso di eventuali problemi con la CITI Bank, l’ente pagatore per i pensionati residenti all’estero, é quindi imprescindibile mantenere la propria posizione aggiornata nei confronti dei principali enti di riferimento.
Link modello RICHIESTA iscrizione ‘AIRE scaricabile in PDF:
http://www.consmadrid.esteri.it/consolato_madrid/resource/doc/2016/09/mod-cons01nuovo-it.pdf
{loadposition adsense_articoli}
MANTENERE AGGIORNATA LA PROPRIA POSIZIONE ANAGRAFICA
Ricordiamo infine di comunicarci il vostro eventuale cambio di residenza o domicilio, affinché l’Inps ne sia al corrente e possa inviare alla CITI Bank l’informazione corretta. Eventuali sospensioni di pensioni spesso dipendono dalla mancata ricezione di adempimenti obbligatori, che causano blocchi o sospensioni delle prestazioni.
Per ulteriori dettagli si prega di contattare
Elettra Cappon – Responsabile ITAL Spagna
Tel. +34.93.304.6885; +34.633.260709
Fax +34. 933967319 E-mail: ital.barcellona@gmail.com