PENSIONATI all’ESTERO. Adempimenti in scadenza defiscalizzazioni, RED/EST, esistenza in vita

0

PENSIONATI all’ESTERO. Adempimenti in scadenza defiscalizzazioni, RED/EST, esistenza in vita

Carissime lettrici e carissimi lettori, il mese di agosto é praticamente passato, spero che non abbiate avuto troppo caldo, sia chi ci legge dalle Canarie che chi ci legge dall’Italia, perché é stato un mese che ha messo alla prova tutti. Lasciandocelo alle spalle, facciamo un breve riepilogo dei principali adempimenti da qui a fine anno, che, come tutti sappiamo, arriverá in un lampo.

DEFISCALIZZAZIONI: A CHE PUNTO SIAMO? Come patronato siamo in piena attività: abbiamo proceduto alla ricostituzione per motivi documentali sulla pensione di 245 persone fino ad ora, al fine di ottenere l’esenzione dell’imposizione fiscale in Italia. Continueremo a presentare le domande di ricostituzione fino al 20 di settembre. La data ultima per presentare tale domanda é il 30 di settembre, ma vogliamo essere sicure che entro tale data arrivi la domanda in originale presso la sede INPS competente, pertanto non effettueremo invii postali oltre il 20 di settembre. L’INPS ha tempo fino a fine anno per applicare l’esenzione fiscale e restituire l’IRPEF pagato dal 1º di gennaio 2023, pertanto l’ammontare da restituire dipenderá dalla data di lavorazione della pratica. Ricordiamo inoltre che le addizionali regionali e comunali saranno presenti per l’anno in corso, e verranno eliminate l’anno successivo a quello di defiscalizzazione: dal 2024 per chi defiscalizza quest’anno.

RED/EST: SONO ARRIVATI I SOLLECITI INPS. Nel corso del mese di luglio l’INPS ha inviato la richiesta di comunicazione reddituale a tutti coloro che non hanno (o non avevano) ancora presentato tale comunicazione. Tutti coloro che ci hanno inviato le informazioni richieste dal Patronato ITAL via email, WhatsApp o telefonata, possono stare tranquilli: il RED/EST é giá stato trasmesso ma non ancora registrato nella banca dati dell’INPS. Invece le persone che non hanno presentato il red/est e che hanno ricevuto la comunicazione cartacea da parte dell’Inps dovrebbero mettersi in contatto con noi via email (ital.barcellona@gmail.com) o WhatsApp (+34 933.046.885) al fine di presentare la dichiarazione per via telematica il prima possibile, perché l’invio del cartaceo non é sufficiente. Contattateci e vi spiegheremo come procedere.

DICHIARAZIONE DI ESISTENZA IN VITA CITI BANK. Non é ancora iniziata, potete stare tranquilli, ma dal mese di ottobre inizieranno ad arrivare le prime esistenze in vita. Per questo motivo é fondamentale che l’Inps abbia l’indirizzo corretto (l’INPS ha l’indirizzo comunicato dal comune AIRE) e che la situazione anagrafica AIRE sia regolarmente aggiornata, altrimenti non sará possibile ricevere la dichiarazione della CITI. Ricordiamo a questo proposito che il Patronato ITAL non invierá i certificati di esistenza in vita ai cittadini residenti in Spagna (se non già ricevuto), se non dal mese di dicembre. Vi preghiamo quindi di mantenere sempre aggiornata la vostra posizione negli archivi consolari.

Rimaniamo a disposizione per tutti i pensionati residenti alla Canarie e vi ricordiamo il nostro recapito a LOS CRISTIANOS, presso il centro commerciale APOLO CENTER, di fianco alla fermata principale degli autobus, nel locale 72 (1º piano). Ci saremo tutti i mercoledì e tutti i venerdì dalle 9.30 alle 17.30, con appuntamento.

Un carissimo saluto a tutti voi.

Elettra Cappon – Patronato Ital -Isole Canarie

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui