ROMA\ aise\ – A partire dalla mensilità di marzo l’Inps interromperà le operazioni di pagamento dei trattamenti pensionistici pubblici tramite ordinativo diretto di bonifici sui conti correnti delle Ambasciate e dei Consolati.
Ciò significa che, dal mese prossimo, per le pensioni ai dipendenti pubblici – ex Inpdap ed Enpals – residenti all’estero Citibank – cioè la banca che dal 2012 paga le pensioni Inps all’estero – userà tre nuove modalità di pagamento.
La prima è l’accredito diretto su conto corrente bancario ai beneficiari che hanno comunicato le coordinate di pagamento; nel caso in cui non siano state comunicate in tempo utile le coordinate bancarie Citibank opterà per il pagamento in contanti presso una Agenzia Western Union del Paese di residenza del beneficiario della pensione. A tal proposito – chiarisce l’Inps – Citibank invierà agli interessati una lettera personalizzata con l’indicazione del “Money Transfert Control Number” (MTCN), che il pensionato dovrà comunicare all’atto dell’incasso alla locale Agenzia Western Union, esibendo un documento di riconoscimento in corso di validità.
{loadposition adsense_articoli}
Se, infine, nel Paese di residenza del beneficiario non fosse possibile disporre il pagamento allo sportello presso una Agenzia Western Union, Citibank pagherà la pensione a mezzo assegno di deposito recapitato all’indirizzo del pensionato. (aise)