Principali scadenze fino a fine anno nei confronti dell’Inps, Agenzia Entrate e CITI Bank.

0

Di seguito ricordiamo le principali scadenze fino a fine anno nei confronti dell’Inps, dell’Agenzia delle Entrate e della CITI Bank.

DEFISCALIZZAZIONE PENSIONI ITALIANE RESIDENTI ALL’ESTERO

Ricordiamo ai nostri lettori ed assistiti che il 30 di settembre scade il termine per l’invio in Italia alle sedi INPS del modello EP I/4, contro la doppia imposizione fiscale. Coloro che non avessero fatto in tempo quest’anno, per mancanza dei requisiti richiesti, lo potranno presentare dal 2017, anno in cui la procedurá sará telematica e direttamente nel portale INPS, per permettere di poter seguire la pratica nella sua evoluzione. Su questa nuova modalitá che abbiamo adottato solo da poche settimane ci riserveremo di dare maggiori informazioni in futuro. 

AGGIORNAMENTO PROCEDURA RED/EST

Nel corso del mese di agosto 2016, sono pervenute ai pensionati che non hanno presentato la dichiarazione reddituale relativa agli anni 2012 e 2013, delle lettere con cui sono stati comunicati la sospensione delle prestazioni legate al reddito e gli eventuali indebiti che, di conseguenza, si sono creati. Se entro il 14 ottobre 2016 presentiamo la “ricostituzione reddituale” on line per tali annualitá, le prestazioni legate al reddito saranno ripristinate dal mese successivo alla presentazione della ricostituzione. Invitiamo pertanto tutti i pensionati che hanno ricevuto tale comunicazione e interruzione delle suddette prestazioni a mettersi in contatto con noi per ricostituire la pensione entro i limiti stabiliti. 

{loadposition adsense_articoli}

VARIAZIONE INDIRIZZO INPS E CITI BANK

Ricordiamo a tutti i pensionati di comunicarci tempestivamente il cambio di indirizzo per poter tenere sempre aggiornato il portale Inps e il portale Citi e garantire una concordanza di informazioni tra i due portali. É imprescindibile che sia Inps che Citi siano in possesso di tutti gli indirizzi corretti, per garantire il recapito di eventuali richieste o comunicazioni. 

S1

Ricordiamo infine che la condizione imprescindibile per poter ottenere il documento S1, che permette di richiedere la copertura sanitaria (in qualitá di pensionato) e il NIE come residente, é l’avvenuta iscrizione Aire, in altre parole, lo spostamento della residenza dall’Italia (o da altro Paese) alla Spagna. Una volta ricevuto il certificato di avvenuta iscrizione da parte del comune di riferimento italiano, si potrá procedere alla richiesta di copertura sanitaria.

 

Elettra Cappon

Tel. +34.93.304.6885; +34.633.260709

Fax +34. 933967319 E-mail: ital.barcellona@gmail.com

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui