Rinnovo pensioni 2015. circolare INPS n. 1 del 9 gennaio 2015

0
logo-vivitenerife

logo-vivitenerifeIniziamo l’anno con le prime comunicazioni Inps e rimaniamo a disposizione ai recapiti sotto indicati per qualunque dubbio o chiarimento.

 

L’Inps ha emanato, in questi giorni e come ogni anno, la circolare sul rinnovo annuale delle pensioni. L’aumento di perequazione automatica da attribuire, in via definitiva, per l’anno 2014 è stato fissato nella misura del 1,1% mentre il valore applicato da Inps per l’anno 2014 in via previsionale è stato dell’1,2%.

{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}L’aumento di perequazione da attribuire, in via previsionale, per l’anno 2015 e’ stato fissato nella misura dello 0,3%.

A gennaio, quindi, gli importi hanno subito delle modifiche: prima per conguagliare la perequazione attribuita nel 2014 in via previsionale più alta (1,2%) rispetto all’indice definitivo (1,1%) e poi per l’adeguamento con la nuova perequazione provvisoria dello 0,3%. Cosa significa tutto questo? Che le pensioni sono diminuite di qualche euro a causa del conguaglio tra l’aumento provvisorio e l’aumento definitivo (inferiore).

La differenza tra i due parametri (provvisorio e definitivo) verrá recuperata nel corso del 2015.

Ricostituzioni per mancato invio dei modelli red.

In questi giorni molti pensionati stanno ricevendo comunicazioni da parte dell’INPS in cui si comunica il mancato ricevimento dei modelli RED/EST 2010, 2011 o 2012. L’INPS spiega – nella medesima comunicazione – che il pensionato puó fare domanda di RICOSTITUZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO 2015.

Invitiamo pertanto tutti coloro che hanno ricevuto tale comunicazione a scriverci o chiamarci, per procedere alla regolarizzazione della posizione INPS. É sufficiente avere i redditi relativi all’anno di riferimento, redditi da pensioni, da lavoro, da beni mobili e immobili o da capitali.

Procederemo all’inoltro della domanda di ricostituzione affinche non si verifichino anomalie nella pensione Inps.

Elettra Cappon – Responsabile ITAL Spagna

ISTITUTO DI TUTELA E ASSISTENZA AI LAVORATORI

(Instituto de Tutela y Asistencia a los Trabajadores )

Rambla Santa Mónica 10 – 08002 Barcelona – Tel. +34.93.304.6885; +34.633.260709

Fax +34. 933967319 E-mail: ital.barcellona@gmail.com

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui