Grazie per l’opportunità datami! non so come ringraziarvi.
Ecco una piccola composizione, immediata composizione sfruttando i pochi attimi concessimi dall’ispirazione datimi dalla Luna che in questo momento sta illuminando lo Jonio.
E’ composta in siciliano, nella sua variante orientale etnea, spero sia di vostro gradimento così come l’adattamento in italiano.
Le doppie “d” hanno un suono gutturale, si leggono come “ddh”.
Spero che piaccia anche agli amici spagnoli che con noi siciliani hanno molte cose in comune come tradizioni, parole, addirittura elementi quali le piramidi di Guimar a Tenerife (sull’Etna abbiamo i Dammusi in pietra lavica) ecc ecc… Grazie ancora …y buenas tardes! Luigi Giovanni 27 maggio 2012
Luna mia
Luna, ti vardu
di n’paisi luntanu,
do pizzu di n’munti daccussì àutu
ca si spingi supra n’linzolu di nuvuli.
T’ammiru
sulitariu
caminannu pi na playa scunusciuta
mentri u mari , cch’i so suspiri vagna
li me peri
e mi duna ciatu.
Luna, sapissi tu ‘zzoccu haju
nta stu pettu…,
n’cori chi suspira,
sulu, ‘lluminatu do to lustru.
Sapissi, o bedda facci tunna
ca ‘lluci u cielu tuttu trapuntatu di stiddi
e ti fai matri di tutti st’ariddi
ca non s’acchètunu finu a quannu non scumpari
quantu vulissi aviri n’paru d’ali….
E ju suspiru, Luna d’amuri,
suspiru cu l’anima e u cori
sutta st’aranciu chinu di zagari sbuttunati
ca mi ‘mbriacunu di spiranza, a libbirtà,
mentri aceddi d’azzarru volunu,
varchi di piscaturi
cu lanterni ‘lluminunu l’immensu
e tu fai d’argentu u linzolu di stu mari senza fini.
Luna mia (adattamento in italiano)
Luna, ti guardo
da un paese lontano,
dalla cima d’un monte tanto alto
da spingersi sopra un lenzuolo di nuvole.
T’ammiro
solitario
camminando per una spiaggia sconosciuta
mentre il mare , coi suoi sospiri bagna
i miei piedi
e mi da fiato.
Luna, sapessi tu cosa io ho
in questo petto…,
un cuore che anela,
solo, illuminato dal tuo bagliore.
Sapessi, o bel viso tondo
che illumini il cielo tutto trapuntato di stelle
e ti fai madre di tutti i grilli (che cantano)
che non s’acquetano fin quando non scompari
quanto desidererei avere un paio d’ali….
E io bramo, Luna d’amore,
bramo con l’anima e il cuore
sotto quest’arancio di zagare fiorite
che mi inebriano di speranza, la libertà,
mentre uccelli d’acciaio volano,
barche di pescatori
con lanterne illuminano l’immenso
e tu fai d’argento il lenzuolo di questo mare senza fine.