Gentile Antonina: grazie! Il servizio giornalistico, l’articolo uscito, con noi protagonisti, nel mese di dicembre di Vivi Tenerife, mi ha fatto un piacere enorme e, se posso, mi sento orgoglioso d’essere stato uno degli artefici nell’organizzare questo scambio culturale, fra l’Isola di Tenerife e la Val d’Alpone.
Stiamo organizzando “qualcosa”, per poter farvi assaggiare, il prossimo anno, le nostre eccezionali ciliegie: le More.
{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Ciliegie duracine di qualità unica, coltivate solo nel veronese, dove trovano l’habitat ideale nelle nostre colline; però, vorrei anche aggiungere che, i miei “ragazzi”, si stanno muovendo per portare a Tenerife anche il “ famoso Durello”.
Vino spumante, che una volta assaggiato freddo, quindi bevuto e conosciuto, riuscirà a “fare le scarpe” ai più blasonati vini con “bollicine”: spero di riuscire nell’intento.
Però devo ritornare a ringraziarti, insieme al sig. Sindaco di Granadilla de Abona per la sua premurosa accoglienza e disponibilità e, non dimentico di ringraziare l’impareggiabile AMICO ( e lo scrivo in maiuscolo!): Valter Scotto, il quale ci ha reso, il nostro soggiorno a Tenerife indimenticabile, ma soprattutto ci ha fatto apprezzare Tenerife rendendola ancora più bella ed ospitale di quanto sia già di suo!
A nome di tutta la “ciurma” grazie e a presto.
Vanni