PENSIONATI…. (grazie)

0

Grazie per aver partecipato numerosi all’incontro che si è svolto venerdì 20 febbraio. Grazie per l’entusiasmo con il quale avete esposto le vostre idee e dato la vostra disponibilità.

 

Un grazie particolare alla signora Maddalena che ci metterà a disposizione un locale dove si potrà iniziare ad operare. Sono sempre più convinta che l’unione faccia la forza di un gruppo che con buona volontà sta iniziando a formarsi.

Come si è stabilito nella riunione, si compilerà un modulo per conoscere le peculiarità di ciascuno e la propria disponibilità per poi procedere nelle molteplici attività che abbiamo intenzione di effettuare.

{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Presto il gruppo avrà un nome. Si dovrà scegliere anche chi svolgerà la funzione di organizzare e indirizzare la vita dell’associazione. Per svolgere ciò, non basta la buona volontà ma sono necessarie competenza e professionalità.

Il fatto di essere volontari, si rischia di ritenersi al di sopra di ogni formazione. La qualità di un servizio di volontariato inizia dalla qualità delle persone che si ritrovano insieme per organizzare un gruppo.

Per creare un’associazione di persone è necessaria una buona intesa ed armonia attraverso la collaborazione, in modo che ciascun membro del gruppo possa contribuire con la propria parte d’impegno alla realizzazione del risultato comune.

Spesso lavorare insieme non è facile. Il clima positivo è la condizione ottimale per la realizzazione efficace di un compito. Il gruppo dovrà essere organizzato, produttivo ed accogliente.

Non intendiamo avere persone esclusivamente efficaci ed efficienti ma anche soddisfatte del proprio operato e che vengono riconosciuti ed appagati i propri bisogni e le proprie aspirazioni. Per chi non avesse letto i precedenti articoli ed è interessato a partecipare, riassumo brevemente ciò che con la signora Antonina abbiamo intenzione di effettuare.

Aiuto alle persone anziane che non sanno a chi rivolgersi.

Aiutare persone indigenti. Intervento ai familiari con infanzia a rischio, con servizio complementare alla scuola.

Teleassistenza 24 ore per 365 giorni per tutto ciò che necessita. Trasporto adatto alle persone con problemi di mobilità. Effettuare corsi di lingua, pittura, ballo, canto, cucina, ricamo, cucito.

Organizzare giochi d’intrattenimento, quali la tombola, le carte, le bocce per gli adulti. Una ludoteca per i bambini i cui genitori sono impegnati nel lavoro. Promuovere concorsi di fotografia, poesia, pittura, artigianato.

Far conoscere le nostre radici di grande cultura e civiltà con la storia del nostro paese agli italiani nati all’estero. Perché i ragazzi non dimentichino cosa abbiamo costruito nel mondo, diamo voce ai nonni che sono la nostra memoria storica.

Ed in ultimo ma non meno importante, favorire incontri tra persone che hanno voglia di costruire una vita di coppia ed uscire dalla solitudine, organizzando viaggi ed
incontri socio-culturali.

Abbiamo ancora bisogno di persone di buona volontà per svolgere al meglio i nostri progetti divertendoci.

Le persone interessate possono scrivere a redazione@vivitenerife.com.

Un grazie ad Antonina che ci offre sempre uno spazio nel suo periodico e tutti noi vogliamo ringraziare il Signor Giancarlo che ci ha ospitati nel suo Ristorante Dolce Siesta al Camison di Las Americas. 

M. Stella Di Sirio

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui