I falò di San Giovanni. Magica notte il 23 giugno a Tenerife
Come in tutte le isole Canarie si svolgono i tradizionali falò di San Giovanni. Il Comune di San Miguel de Abona, a Tenerife, ha reso note le misure di sicurezza da adottare, relative alle tradizionali “Hogueras de San Juan”, i falò che vengono accesi in occasione della Festa di San Giovanni.
Sarà totalmente proibito accendere dei falò in qualsiasi spazio pubblico o zona protetta, incluso il centro storico del Comune di Tenerife, dichiarato Bene di Interesse Culturale (BIC). I falò potranno essere accesi in spazi privati e le persone interessate dovranno richiedere l’autorizzazione presentando una copia del DNI, una dichiarazione di responsabilità, una mappa dell’area interessata, comprensiva di piano catastale della parcella, da consegnare direttamente all’Assessorato agli Eventi (Concejalía de Fiestas).
Tra le misure di sicurezza in atto, è necessario segnalare che i falò non potranno superare i 2 metri di materiale combustibile in altezza, mentre il diametro non potrà superare i 3 metri. Dovrà poi venire stabilita una distanza di sicurezza di 20 metri come minimo, da rispettare ad ogni livello di edificazione, comprese installazioni elettriche, strutture urbane, veicoli o qualsiasi altra infrastruttura che possa venire danneggiata dalle conseguenze di un falò.
Il Comune di San Miguel de Abona, Tenerife, ribadisce che con il contributo di tutti, sarà possibile celebrare in piena sicurezza la Festa di San Giovanni.
Foto: San Sebastián de La Gomera
Notizie canarie