La farmacia più antica delle Canarie si trova a La Laguna
Poche attività commerciali hanno resistito al trascorrere del tempo così bene come la farmacia Santos-Lecuona, a La Laguna. Situata al civico 52 della Calle Obispo Rey Redondo, la farmacia esiste nello stesso edificio dal 1824, data in cui vi venne trasferita dal civico 24. Presso il vecchio civico, sembra che l’attività funzionasse dal 1822, anche se si presume che potesse aver aperto anche un anno prima, come dimostrerebbero alcune ricevute emesse all’epoca.
Il fondatore, Leodegario Santos López, era nato nella città spagnola di Burgos nel 1794, e aveva prestato servizio militare a La Laguna. Anche se laureato in materie artistiche presso la sua città natale, qualcosa chiamò fortemente la sua attenzione, per portarlo a La Laguna. Tornato a Burgos dopo il servizio militare alle Canarie e Castiglia, Leodegario si affrettò a studiare Farmacia, e non appena possibile, tornò a Tenerife per aprire la sua bottega.
Non è chiaro che cosa lo spinse a stabilirsi in modo così convinto ad Aguere. Certo è, che nel 1824 si sposò con la figlia del suo padrone di casa, Antonina Cámara Armas, per cui si presume che fosse tornato a Tenerife per amore, anche se la determinazione nell’aprire proprio una farmacia, e il fatto che fosse arrivato a La Laguna nel 1821, quindi molto prima di sposarsi, indica che forse era solo un ambizioso imprenditore e che per questo tornò sull’isola, convinto di voler avviare un’attività nell’isola.
Da allora, la farmacia Santos-Lecuona è sempre rimasta nello stesso posto, senza espandere o ridurre l’attività, in mano alla stessa famiglia, che porta avanti l’eredità da sei generazioni.
Attualmente, Raquel Lecuona Méndez dirige la farmacia, ed è la prima donna in linea generazionale dei successori della farmacia a capo dell’attività. Prima di lei lo fecero Valeriano Santos Cámara, figlio di Leodegario e Antonina (1837-1898), che divenne anche Sindaco di La Laguna. Seguì poi Manuel Santos Madan (1877-1938), Humberto Lecuona Mac-Kay (1908-1989) e Guillermo Lecuona Ribot (1953-2016).
Storia e Cultura delle isole Canarie
©Riproduzione riservata
Articolo pubblicato nel Periodico Vivi Tenerife settembre 2023