La Orotava recupera l’acquedotto di Colombo

0

La Orotava recupera l’acquedotto di Colombo

Questa storica infrastruttura idraulica ha consentito alla città di essere il primo Comune di Tenerife ad avere illuminazione pubblica, generata attraverso l’elettricità.

A centoventicinque anni dalla sua costruzione, e rispondendo ad un’antica rivendicazione degli abitanti del quartiere, si ripristina questa singolare risorsa, patrimonio della storia industriale, per la sua valenza come elemento indispensabile nella storia dell’elettricità de La Orotava.

La storia di questo acquedotto nasce dall’impulso dell’Ingegnere militare e deputato Ricardo Ruiz e Aguilar, fondatore e primo direttore della Sociedad Eléctrica de Orotava (SEO), che aveva ottenuto l’appalto, tramite asta pubblica, della concessione del servizio di illuminazione pubblica, per un periodo di vent’anni, a cambio della fruizione gratuita di un canone annuale iniziale di 3.900 pesetas. Il flusso d’acqua destinato alla generazione di energia, somministrato dalla comunità denominata Heredamiento di La Orotava, era canalizzato dalla sua nascita nella conca idrografica di Aguamansa, fino ad arrivare alla pianta idrolettrica di Hacienda Perdida, la “Planta Vieja”, attraverso il canale d’irrigazione che passava per i centri di El Velo, El Bebedero Alto, El Bebedero Bajo e Barroso.

Dopo solo tre anni dal suo funzionamento, l’aumento della domanda di servizio elettrico ha portato l’infrastruttura ad essere presto insufficiente per generare la fornitura di elettricità richiesta, per cui l’amministrazione decretò lo spostamento della distribuzione principale in un luogo che garantisse un maggior dislivello e una maggior forza di carico, esattamente a 782 metri sul livello del mare, circa 50 metri più in alto rispetto all’impianto precedente, installando un nuovo sistema di tuberia di carico, in questo caso metallico, che partiva dalla nuova cisterna, sostenuta da due solide colonne in muratura, per proteggere l’elevato dislivello.

Storia e Cultura delle isole Canarie

Foto di copertina: Trasentejo

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui