Resonar del Bucio, durante la notte di San Giovanni, nella località di San Juan de la Rambla Anche quest’anno viene presentato il manifesto che annuncia il “Resonar del Bucio” durante la notte di San Giovanni, nella località di San Juan de la Rambla, in occasione del solstizio d’estate, e che si ripete dal 2009, momento in cui si fanno suonare tutti i bucios (le grandi conchiglie che si usavano nelle isole Canarie come mezzo di comunicazione), dall’alto del risco Mazapè.
Ogni volta, l’artefice del recupero di questa tradizione (Ricardo González), si propone di plasmare nei manifesti l’uso che gli antenati canari facevano di questo strumento naturale, che utilizzavano come mezzo di comunicazione, e che nell’edizione di quest’anno vede un uomo che fa suonare il bucio per chiamare un apicoltore, esattamente come si usava fare una volta, vestito con un lenzuolo bianco (fatto con i sacchi grandi dello zucchero), per avvisare l’apicoltore della presenza di uno sciame d’api da andare a prendere.
{loadposition adsense_articoli}
Il manifesto dell’edizione 2016 è una fotografia realizzata all’esterno di un incasato che si trova nel sentiero che va dal barrio de Las Aguas al barrio de La Rambla, in un luogo che viene chiamato Los Alenes, nel comune di San Juan de la Rambla.