Uno dei simboli di Tenerife: il Tajinaste rojo

0
Foto di Roberto Porto ©
Uno dei simboli di Tenerife: il Tajinaste rojo
I paesaggi mozzafiato della zona del Teide, le cartoline in vendita in tutte le bancarelle dell’isola, non sarebbero la stessa cosa senza il suo fiore  caratteristico, il Tejinaste Rojo; ma scopriamo di più su questa meravigliosa creazione della natura Tenerfeña.
Pianta erbacea biennale, in quanto il primo anno non produce fiori ma si presenta come una pianta bassa sempre verde e solo dopo 2 anni, ci delizia con il suo fiore caratteristico, endemica della nostra isola di Tenerife appartiene alla famiglia delle Boraginaceae e produce della infiorescenze dalla forma a spirale che possono arrivare ad una altezza di circa 3 metri di colore rosso-rosa acceso nel periodo tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate Canaria, vivendo ad altezze intorno e superiori ai 2000 metri sul livello del mare e sopportando temperature rigide fino a meno 15 gradi in inverno.
Vi posso dire che visti da vicino provocano una esperienza unica ed emozionante e si rimane incantati davanti a tanta semplicità e bellezza e dall’odore che emanano migliaia di fiori in una unica pianta e proprio grazie a questa caratteristica particolare, attira ogni anno miglia di api che deliziate dal loro profumo e dal dolce gusto del loro polline e nettare producono un miele, con tanto di denominazione di origine, dalle caratteristiche eccezionali direttamente dal Parco Nazionale del Teide, di un colore molto chiaro, quasi trasparente color giallo-ambra, dolce e delicato spesso utilizzato in cucina.
Se facendo un giro in macchina direzione vulcano del Teide, vi ritrovare dalle parti di Vilaflor, non perdete l’occasione di fare un giro per il paese per ammirare il Tajinaste Rojo in tutto il suo splendore nel periodo di fioritura.
IO l’ho fatto e sarete inebriati dal profumo, dai colori e dall’altezza di questa inflorescenza particolare, quasi proveniente da un altro mondo, un fiore alieno, che porterete nel vostro cuore come ricordo straordinario di una flora unica nel suo genere raccontando agli amici che avete ammirato un “Fiore Gigante” nell’isola del maestoso Teide a Tenerife.
Diego Lorenzoni
Non solo a circa 2.000 metri si possono ammirare a Tenerife i maestosi fiori. 
I Tajinaste si posso trovare anche in viette sconosciute, come in questa foto scatta a San Isidro nel comune di Granadilla de Abona
(foto ag)

 

Notizie Tenerife

articolo pubblicato nel Periodico Vivi Tenerife agosto 2012

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui