Per la prima volta nella storia, una giornata ufficiale del campionato di lotta canaria si terrà nella penisola iberica. Sarà la Plaza de Callao, nel cuore pulsante di Madrid, a fare da cornice a questo evento straordinario che vede protagonisti i club Saladar de Jandía (Fuerteventura) e Candelaria de Mirca (La Palma), nell’ambito della 20ª giornata del Torneo DISA Gobierno de Canarias di Prima Categoria Maschile.
La manifestazione è stata presentata ufficialmente al terrero Mencey Tegueste dal Consigliere per l’Educazione, la Formazione Professionale, l’Attività Fisica e lo Sport del Governo delle Canarie, Poli Suárez, insieme al presidente della compagnia aerea Binter, Rodolfo Núñez. L’evento sarà uno degli appuntamenti centrali delle celebrazioni per il Día de Canarias, che mira a promuovere la cultura e le tradizioni dell’arcipelago nel resto della Spagna.
La sfida, in programma sabato 17 maggio alle 17:00 (ora peninsulare), vedrà in campo due squadre in piena corsa per accedere alla Final Four, che si disputerà a fine giugno nel Pabellón Municipal de Vecindario. Si tratta quindi di un incontro ad alto tasso competitivo e simbolico, che unisce passione sportiva e identità culturale.
Per l’occasione sarà allestito un terrero mobile con tribune per circa 100 spettatori, completamente gratuito e aperto al pubblico. Il passaggio continuo di residenti e turisti nel centro madrileno, insieme al previsto afflusso di tifosi e canari residenti nella capitale – grazie anche alla collaborazione con la Casa de Canarias a Madrid – contribuirà a creare un’atmosfera unica.
La realizzazione dell’evento è resa possibile grazie al sostegno di Binter, che curerà la logistica e il trasporto delle squadre, e alla collaborazione con Promotur Turismo de Canarias. “Portare la lotta canaria nel cuore della penisola è un passo storico per la diffusione dei nostri sport tradizionali”, ha affermato Suárez, sottolineando il lavoro svolto dalla Direzione Generale degli Sport Autoctoni, guidata da Lorena Hernández.
Anche Núñez ha espresso il proprio entusiasmo: “Siamo orgogliosi di essere parte di questa iniziativa che dà visibilità al nostro sport tradizionale per eccellenza. Volare in modo canario significa anche trasmettere la nostra identità”.
Alla presentazione hanno partecipato numerose autorità politiche e sportive, tra cui i rappresentanti delle federazioni di lotta canaria di Fuerteventura, La Palma e Tenerife, insieme ai presidenti dei due club protagonisti e ai loro atleti di punta: Miguel Hernández “El Majorero” e Kiren González, affiancati dalle giovani promesse Víctor Trujillo e Mario Rodríguez “Babache”.
Con questa iniziativa, il Governo delle Canarie rafforza il proprio impegno per la promozione e la valorizzazione del patrimonio sportivo e culturale delle isole, portando una disciplina profondamente radicata nelle tradizioni isolane al centro della scena nazionale.