Canarie, dichiarazione dei redditi 2025: nuove regole, scadenze e deduzioni per i residenti

Scritto il 01/05/2025
da VivileCanarie ,

 

La campagna per la dichiarazione dei redditi 2025 è ufficialmente partita anche nelle Isole Canarie, con importanti novità che interessano sia le modalità di presentazione sia le agevolazioni fiscali riservate ai residenti. Il periodo utile per inviare la dichiarazione va dal 2 aprile al 30 giugno 2025, con scadenze differenziate a seconda del canale utilizzato.

Tra le principali innovazioni, spicca la possibilità di effettuare i pagamenti delle imposte tramite Bizum e carta di credito, una novità pensata per rendere più semplice e immediato l’adempimento fiscale, soprattutto per i giovani e gli utenti digitali.

Cambia anche il campo degli obblighi: tutti i beneficiari di prestazioni di disoccupazione, anche minime, sono ora tenuti a presentare la dichiarazione. Stesso discorso per i percettori dell’Ingreso Mínimo Vital, il reddito minimo garantito introdotto in Spagna.

Debutta inoltre il servizio “Renta Directa”, pensato per i contribuenti con una situazione fiscale semplice: consente di confermare e inviare il precompilato con pochi clic, senza modifiche. L’Agenzia Tributaria stima che oltre 4,4 milioni di contribuenti utilizzeranno questa modalità.

Non mancano novità anche sul fronte delle deduzioni. I residenti nelle Canarie potranno accedere a benefici specifici:

  • Detrazione del 5,5% sull’affitto per i giovani sotto i 40 anni (fino a 6.000 euro l’anno)

  • Deduzioni per famiglie numerose: 1.200 euro per chi ha due figli, fino a 2.000 euro per chi ne ha cinque o più

  • È inoltre possibile dedurre perdite patrimoniali causate da truffe digitali (phishing, smishing, vishing), purché documentate

Un’ulteriore semplificazione riguarda le rettifiche delle dichiarazioni già presentate: da quest’anno sarà possibile modificare, correggere o completare l’invio attraverso un nuovo sistema centralizzato, senza dover avviare un processo separato.

Per assistenza o per avviare la procedura, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Agenzia Tributaria www.agenciatributaria.es, dove sono disponibili strumenti digitali, servizi di prenotazione e l’accesso alla propria dichiarazione precompilata.