Tra le misure previste: la creazione di un ufficio tecnico per assistere i comuni nella redazione di piani di prevenzione dei rifiuti, l'introduzione di incentivi fiscali per promuovere l'uso di compost prodotto nelle Canarie e la modifica della Legge sui Rifiuti delle Canarie.
Zapata: "Questo piano dettaglia azioni concrete, realistiche e definite economicamente, elaborate in consenso con il settore privato, le amministrazioni locali e pensando alla promozione della nostra economia e occupazione locale".
Il Ministero della Transizione Ecologica e dell'Energia, guidato da Mariano H. Zapata, ha presentato il Piano d'Azione per l'Economia Circolare 2024-2026, uno strumento volto ad accelerare la trasformazione del modello economico delle isole verso un sistema più sostenibile ed efficiente, basato sul riutilizzo delle risorse, sull'innovazione, sulla gestione responsabile dei rifiuti e sulla promozione dell'occupazione locale.
Tra le azioni principali: creazione di un ufficio tecnico per i comuni, incentivi fiscali per il compost e investimenti nell'industria del riciclo.