Un nuovo documentario intitolato Magec en el Valle del Ahijadero esplora in dettaglio una delle scoperte più significative dell’archeologia canaria: un marcatore solstiziale guanche situato nel litofono della Zona Archeologica Roque de Malpaso.
Diretto da Tarek Ode e patrocinato dall’Area di Patrimonio Storico Culturale del Comune di Arona, il film include interventi di esperti illustri come Antonio Tejera Gaspar, Premio Canarias, e l’archeologa Beatriz Gallego. Il documentario offre una visione approfondita sull’importanza di questo ritrovamento, evidenziando il legame tra la cultura guanche e il cosmo, attraverso la loro conoscenza avanzata dei cicli solari.
Il regista, Tarek Ode, ha scoperto il marcatore e lo ha studiato per anni, sottolineando che questo luogo è un esempio unico nel suo genere. Combinando il litofono, incisioni rupestri legate alla morte e un marcatore solstiziale, il Roque de Malpaso rappresenta un sito eccezionale che richiede protezione e valorizzazione.
Il documentario mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio archeologico di Arona e a promuoverne la conservazione, rendendo accessibili queste informazioni al grande pubblico con immagini straordinarie e narrazioni coinvolgenti.