La Vieja Canaria: un gioiello dei mari dell'arcipelago

Scritto il 01/01/2025
da VivileCanarie ,

 

La Vieja Canaria (Sparisoma cretense), comunemente chiamata pesce pappagallo, è una delle specie più amate e caratteristiche delle Isole Canarie. Questo pesce, facilmente riconoscibile per i suoi colori vivaci e la bocca a forma di becco, è un elemento essenziale della cucina tradizionale dell’arcipelago. Con una carne bianca, tenera e saporita, la Vieja conquista per la sua versatilità e per il legame profondo che ha con la cultura locale. A gennaio, la sua freschezza e abbondanza la rendono una scelta ideale per chi desidera esplorare i sapori autentici delle Canarie.

La Vieja vive principalmente nei fondali rocciosi e sabbiosi, nutrendosi di alghe e piccoli organismi marini, che contribuiscono a donarle il suo sapore unico e delicato. La sua carne, compatta e priva di sapori forti, è perfetta per preparazioni che ne esaltano la naturale bontà. È un pesce che si presta a numerose tecniche di cottura: al forno, fritto o alla griglia, ogni preparazione valorizza in modo diverso la sua consistenza e il suo gusto.

Un piatto molto apprezzato è la Vieja fritta, dove il pesce viene semplicemente infarinato e cotto in olio caldo fino a raggiungere una croccante doratura. Servito con una salsa a base di limone e prezzemolo fresco, questo piatto mette in risalto la morbidezza della carne e la fragranza della pelle croccante. Un’altra preparazione popolare è la Vieja al vapore con verdure fresche, che permette di mantenere intatti tutti i sapori naturali e di creare un piatto leggero ma saporito.

Un aspetto curioso della Vieja è che, oltre a essere ermafrodita sequenziale – ossia capace di cambiare sesso nel corso della vita – ha denti che si trasformano in vere e proprie placche dure, permettendole di raschiare le alghe dalle rocce con una precisione sorprendente. Questo la rende un importante “giardiniere” dei fondali marini, contribuendo alla pulizia degli habitat sommersi.

 Una vera esperienza per il palato e per l’anima, che chiunque visiti queste isole non dovrebbe lasciarsi sfuggire.