Carnevale di Santa Cruz de Tenerife: musica, colori e spettacolo senza fine!

Scritto il 28/02/2025
da VivileCanarie ,

Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2025 si staglia all’orizzonte come un’esplosione di colori e di vita, un vortice travolgente di emozioni e suggestioni che, dal 28 febbraio, trasformerà la città in un palcoscenico brulicante di gioia. È il momento dell’anno in cui ogni angolo delle città si veste di magia, le strade risuonano di musica e l’aria si impregna di un’euforia che sembra non avere fine.

Cabalgata Anunciadora – 28 febbraio. La festa entra nel vivo con la maestosa Cabalgata Anunciadora, un fiume scintillante di carri allegorici che si snoda lungo l’Avenida de Anaga, avanzando tra le luci della sera fino a raggiungere Plaza de España. È un incanto che prende forma sotto gli occhi di migliaia di spettatori: ballerini in costumi sgargianti, bande musicali che scandiscono il ritmo della notte, un turbine di energia che avvolge ogni cosa. Qui, il Carnevale smette di essere un semplice evento e diventa un’esperienza collettiva, un rito di appartenenza che si rinnova ogni anno. Carnaval de Día – 2 e 8 marzo. Quando il sole illumina Santa Cruz, la festa cambia volto, ma non perde intensità. Il Carnaval de Día è una celebrazione che appartiene a tutti: bambini, famiglie, giovani e meno giovani si riversano nelle strade per vivere una giornata che sembra sospesa nel tempo. Plaza de la Candelaria, Avenida Francisco La Roche e Calle Castillo si trasformano in teatri a cielo aperto, dove la musica regna sovrana. Dai ritmi latini che fanno vibrare il suolo sotto i piedi, alle sonorità elettroniche che trasportano in una dimensione quasi onirica, ogni angolo della città racconta una storia diversa. Tra gli artisti confermati per il Carnaval de Día dell’8 marzo troviamo: • Wilfrido Vargas, leggenda del merengue con hit iconiche come El Africano e El baile del perrito; • Il gruppo argentino Ráfaga, che porterà i suoi celebri ritmi tropicali dopo il successo al Festival Latino di La Laguna; • Elvis Crespo, re dell’elettrizzante ritmo latino con brani immortali come Suavemente e Luna Llena. Coso Apoteosis – 4 marzo. Se esiste un punto di non ritorno nella festa, è senza dubbio il Coso Apoteosis. L’Avenida Marítima diventa la cornice di un corteo straordinario, un susseguirsi di comparsas, danzatori, maschere scintillanti e carri allegorici decorati con una cura quasi maniacale. 

È il tripudio della creatività, la celebrazione definitiva della bellezza effimera di questo Carnevale. Entierro de la Sardina – 5 marzo. Ma ogni festa, per quanto sfrenata, ha il suo epilogo. E se c’è un evento che rappresenta la perfetta chiusura in grande stile, è l’Entierro de la Sardina. Il Carnevale, con il suo carico di euforia, si congeda con una processione surreale, quasi grottesca. Figuranti vestiti da “vedove inconsolabili” si trascinano tra le strade, lamentando la “morte” della gigantesca sardina di cartapesta, che verrà infine consumata dalle fiamme. È un addio beffardo e irriverente, una risata che sfida la malinconia della fine. La chiusura con la Zarzuela – 9 marzo. Dopo il frastuono delle notti danzanti, dopo il chiasso delle parate e l’eco della musica che si disperde nell’aria, il 9 marzo il sipario si chiude con un tocco di eleganza. Al Teatro Guimerá, si assiste a rappresentazioni di zarzuela, quel teatro musicale così tipicamente spagnolo che mescola recitazione e canto lirico in un intreccio appassionante di melodie e storie. Curiosità sul Carnevale. • Un Carnevale da record: Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife è considerato uno dei più importanti al mondo, secondo solo a quello di Rio de Janeiro. • Il costume più atteso: Ogni anno, il concorso per l’elezione della Regina del Carnevale lascia il pubblico a bocca aperta. I costumi delle candidate possono pesare oltre 100 kg e richiedere mesi di lavoro artigianale. • Un evento che unisce generazioni: Non è raro vedere famiglie intere vestite a tema, dai più piccoli agli anziani, in un tripudio di fantasia e allegria condivisa. E mentre l’eco dell’ultima nota si dissolve nell’aria e le strade torneranno alla normalità, restera’ nell’anima la consapevolezza di aver preso parte a qualcosa di unico. Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2025, un sogno a occhi aperti, un viaggio che ogni anno si ripete, sempre diverso, sempre indimenticabile. Sei pronto a farti travolgere?