“Maná y Residente” in testa al cartellone del Tenerife Music Festival

Scritto il 28/02/2025
da VivileCanarie ,

Il Tenerife Music Festival torna con grande forza per la sua seconda edizione, e lo fa in grande stile. Il 13 e 14 giugno 2025, il porto di Santa Cruz de Tenerife si trasformerà in un gigantesco palco all’aperto per ospitare alcuni degli artisti più importanti della scena musicale latina e internazionale. Quest’anno, il festival avrà due grandi headliner: Maná, la leggendaria band di rock in spagnolo, e Residente, icona della musica urbana. Due nomi che da soli sono già garanzia di spettacolo e che, insieme, promettono di rendere questa edizione un evento memorabile. La presentazione ufficiale del festival si è svolta il 18 febbraio nel Salón Noble del Cabildo di Tenerife, alla presenza di numerose autorità locali e organizzatori. Durante l’evento, la presidente del Cabildo di Tenerife, Rosa Dávila, ha sottolineato come questo festival rappresenti un’opportunità unica per l’isola, non solo dal punto di vista culturale, ma anche economico e turistico. L’obiettivo, ha spiegato, è superare le 30.000 presenze registrate nella prima edizione del 2024, dimostrando che Tenerife è ormai una destinazione di riferimento per i grandi eventi musicali. Anche il vicepresidente e consigliere del Turismo, Lope Afonso, ha ribadito l’importanza del festival, sottolineando il valore aggiunto che porta all’isola. Con un cartellone ricco di artisti di fama internazionale e locale, l’evento attirerà turisti da tutto il mondo, contribuendo a dinamizzare l’economia locale e a rafforzare l’immagine di Tenerife come una delle destinazioni musicali più importanti delle Isole Canarie. L’annuncio degli artisti ha già fatto impazzire i fan. Venerdì 13 giugno, il palco sarà dominato da Maná, che torna a Tenerife dopo ben 10 anni di assenza. La band messicana, considerata la più grande del rock in spagnolo, ha venduto milioni di album e ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui 4 Grammy Awards, 9 Latin Grammy e 26 Billboard Latin Awards. Ad accompagnarli, ci sarà Duncan Dhu, il celebre gruppo spagnolo degli anni ’80 e ’90, oltre ad altri nomi che verranno svelati prossimamente. Il giorno successivo, sabato 14 giugno, sarà il turno di Residente, ex membro di Calle 13 e vincitore di 5 Grammy e 30 Latin Grammy. Insieme a lui, si esibiranno Vanesa Martín, una delle cantautrici più amate della musica spagnola, e Molotov, la band messicana famosa per il suo mix esplosivo di rock e rap. Ma il festival non si limita ai concerti. Ci sarà spazio anche per la musica elettronica, con due DJ che faranno ballare il pubblico fino a notte fonda: il DJ tinerfeño Real El Canario, che si esibirà il venerdì, e Deepak Daswani, che chiuderà la serata del sabato. Inoltre, particolare attenzione sarà dedicata agli artisti locali ed emergenti delle Canarie, un’opportunità per dare visibilità al talento musicale dell’arcipelago e valorizzare la scena culturale locale. Oltre alla musica, il Tenerife Music Festival si propone come un motore di sviluppo per l’economia locale. Gli organizzatori, newEvent e Farra World, puntano a consolidare Tenerife come una meta festivaliera di primo livello, capace di attrarre pubblico da tutta la Spagna e dall’estero. Il festival porterà benefici ai settori del turismo, della ristorazione e dei trasporti, generando un impatto economico significativo per l’isola. Ma c’è di più: l’evento sarà all’insegna della sostenibilità e dell’inclusione, con misure concrete per ridurre l’impatto ambientale e garantire l’accessibilità a tutti, ad esempio con la presenza di interpreti della lingua dei segni nei vari spazi del festival. Cultura e spettacolo M. DE FALLA TU LUGAR EN LA ÓPERA ABR. 26/27 OPERADETENERIFE.COM PRODUCE COLABORA EL RETABLO DE MAESE PEDRO “Maná y Residente” in testa al cartellone del Tenerife Music Festival I