La 14ª edizione della Fiera di Artigianato di Gran Canaria Primavera Sur tornerà questo marzo nelle vicinanze del Faro di Maspalomas, accogliendo più di 70 artigiani provenienti da 15 comuni dell'isola. L'evento, organizzato con il supporto del Cabildo di Gran Canaria, si svolgerà dal 7 al 16 marzo, offrendo uno spazio di esposizione e vendita per numerosi professionisti dell'artigianato locale, nonché un'opportunità per il pubblico di avvicinarsi alle tradizioni artigianali dell'isola. Durante questi dieci giorni, la fiera aprirà le sue porte dalle 10:00 alle 20:00, offrendo ai visitatori non solo la possibilità di acquistare prodotti unici, ma anche di assistere a dimostrazioni dal vivo di tecniche artigianali e partecipare a laboratori interattivi pensati per adulti e bambini. L'obiettivo principale della manifestazione è quello di valorizzare e promuovere il settore dell'artigianato tradizionale e contemporaneo tra il pubblico locale e i turisti che affollano la zona sud di Gran Canaria. La fiera è infatti un'importante vetrina per le antiche tecniche artigianali, molte delle quali tramandate da generazioni, e rappresenta un'occasione imperdibile per chi desidera acquistare pezzi esclusivi direttamente dagli artigiani. Tra i mestieri rappresentati, il settore della marroquineria avrà la maggiore presenza, con 13 artigiani impegnati nell'esposizione dei propri manufatti in pelle, seguiti dalla gioielleria e il macramé, con otto partecipanti ciascuno, e la decorazione di tessuti, con sei artigiani. Altri settori presenti saranno la lavorazione del legno, la ceramica, la cesteria, la forgiatura del ferro, la miniatura, la lavorazione del vetro, la produzione di saponi artigianali, la creazione di bambole e la tessitura tradizionale. I partecipanti provengono da 15 dei 21 comuni dell'isola, con la capitale Las Palmas de Gran Canaria in testa con 30 artigiani. Agüimes contribuisce con otto, Telde con sette, e San Bartolomé de Tirajana con sei. Altri comuni come Firgas, Ingenio e Valsequillo avranno tre rappresentanti ciascuno, mentre Santa Brígida, Santa Lucía, Santa María de Guía e Teror saranno presenti con due artigiani. Infine, i comuni di Agaete, Gáldar, Mogán e Moya parteciperanno con un artigiano ciascuno. Oltre all'esposizione e alla vendita di prodotti, la fiera offrirà anche un ricco programma di attività parallele, con spettacoli musicali dal vivo previsti nei due fine settimana dell'evento. Il sabato 8 marzo, a partire dalle 17:00, si esibiranno Alberto González, Iván Quintana e Juan Sebastián Ramírez, mentre la domenica 9 marzo sarà la volta di Zaida Jiménez e Juan Sebastián Ramírez. Il secondo fine settimana vedrà il concerto di La Musicleta il venerdì 14 marzo e quello di Ana Falcón il sabato 15 marzo, sempre alle 17:00. Un'altra attrazione sarà lo spazio dedicato all'Artigianato in Vivo, dove alcuni artigiani dimostreranno dal vivo le loro abilità e i processi di lavorazione. Saranno organizzati anche laboratori interattivi per bambini e adulti, in cui i partecipanti potranno sperimentare direttamente alcune delle tecniche artigianali più affascinanti, come la ceramica, l'intaglio del legno e la creazione di accessori in macramé. L'evento non solo rappresenta un'importante occasione per sostenere l'artigianato locale e avvicinare il pubblico alle tradizioni dell'isola, ma contribuisce anche a rafforzare l'economia locale, offrendo agli artigiani un'opportunità di visibilità e di vendita. La Fiera di Artigianato di Gran Canaria Primavera Sur si conferma dunque come un appuntamento imperdibile per gli amanti del fatto a mano e della cultura locale. Il programma completo e l'elenco dettagliato degli artigiani partecipanti saranno presto disponibili sul sito ufficiale dell'evento: feriasartesaniagrancanaria.es.
La Fiera dell’artigianato di Gran Canaria torna a marzo a Maspalomas
Scritto il 28/02/2025
da VivileCanarie ,