L’ onda coreana arriva anche alle isole Canarie

Scritto il 28/02/2025
da Alessia Giordano

Negli ultimi anni, i prodotti coreani hanno conquistato il mercato globale, e anche alle Canarie questa tendenza sta iniziando a farsi sentire. Se un tempo la Corea del Sud era conosciuta principalmente per la sua gastronomia, oggi il suo impatto si estende ben oltre, coinvolgendo settori come la cosmetica, la moda e la tecnologia. La cosiddetta K-wave o Hallyu, partita dal successo del K-pop e delle serie TV coreane, sta ora influenzando sempre più aspetti della vita quotidiana anche nelle nostre isole. Il cibo coreano è stato il primo grande ambasciatore della cultura sudcoreana nel mondo, e alle Canarie si iniziano a trovare sempre più prodotti tipici nei supermercati e nei negozi specializzati. Gli scaffali si stanno riempiendo di ramen istantanei, alghe croccanti, bevande al gusto di yuzu e il famoso kimchi, un alimento fermentato ricco di probiotici e dal sapore intenso. Anche la ristorazione si sta adattando a questa nuova tendenza. Se fino a pochi anni fa trovare un ristorante coreano alle Canarie era difficile, oggi sempre più locali propongono barbecue coreano, con carne marinata cotta direttamente al tavolo, e piatti tradizionali come il bibimbap (riso con verdure e uovo), il bulgogi (manzo marinato alla griglia) e il tteokbokki (gnocchi di riso piccanti). Le bevande tipiche coreane stanno iniziando a farsi strada anche nei menu dei locali più innovativi. Il soju, il liquore di riso più venduto al mondo, e il makgeolli, un vino di riso leggermente frizzante, stanno attirando l’attenzione degli appassionati di nuove esperienze gastronomiche. Parallelamente alla cucina, la K-Beauty sta riscuotendo un enorme successo anche nelle isole. Le farmacie, le profumerie e i negozi online che operano alle Canarie stanno iniziando a offrire una gamma sempre più ampia di prodotti coreani per la cura della pelle, noti per la loro qualità e l’uso di ingredienti naturali. Creme alla bava di lumaca, maschere in tessuto, detergenti a base di riso fermentato e sieri illuminanti stanno diventando popolari tra chi cerca una beauty routine efficace e delicata. Il concetto di "glass skin", ovvero una pelle trasparente e luminosa, ha reso celebri prodotti come le BB Cream, i tonici esfolianti e le essenze idratanti, che ora si possono trovare più facilmente anche nei negozi delle Canarie. Il settore della cosmetica coreana non si limita solo ai prodotti per la pelle. Anche il make-up, con fondotinta leggeri e rossetti dalle texture vellutate, sta diventando un must tra chi ama i look freschi e naturali. Sul fronte tecnologico, la Corea del Sud è già da tempo una delle potenze mondiali. Samsung e LG dominano il mercato di smartphone e dispositivi elettronici, e ora anche nelle Canarie è più facile accedere alle ultime novità del settore grazie alla crescente disponibilità di prodotti tecnologici coreani nei negozi e negli e-commerce locali. L’arrivo dei prodotti coreani nelle Canarie non è solo una moda passeggera. La qualità, l’innovazione e l’attenzione ai dettagli tipici della cultura sudcoreana stanno conquistando sempre più persone, spingendo negozi e rivenditori locali a investire in questi articoli. Con il crescente successo della cultura coreana a livello globale, è probabile che questa tendenza continui a espandersi, offrendo sempre più possibilità per chi vuole scoprire e sperimentare il meglio del Made in Korea anche alle Canarie. Alessia Giordano D