Le attività si svolgeranno in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo (TEA), che si celebra il prossimo 2 aprile.
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo (TEA), che si celebra il prossimo 2 aprile, il Comune di Adeje, attraverso il Programma Lazos dell'Area di Benessere Comunitario e Coesione Sociale, guidato dalla consigliera Raquel Rodríguez Alonso, ha organizzato diverse attività volte a sensibilizzare e rendere visibile la realtà delle persone con TEA e delle loro famiglie.
"L'incidenza delle persone con TEA nella società è in continuo aumento, ed è fondamentale che le amministrazioni e la società nel suo insieme si impegnino a garantire la piena inclusione e il benessere di queste persone. Con queste attività vogliamo promuovere la sensibilizzazione, la comprensione e il sostegno alle persone con TEA e alle loro famiglie", ha dichiarato la consigliera.
La programmazione prevede una conferenza informativa tenuta dall'esperta di TEA Patricia Alemán, dell'Associazione dei Genitori di Persone con Autismo di Tenerife (APANATE), e un incontro benefico organizzato da Autismo Sur per raccogliere fondi a sostegno delle famiglie e delle persone con TEA.
La conferenza, intitolata "Disturbo dello Spettro Autistico (TEA): Condividere strumenti e strategie", si terrà giovedì 4 aprile alle ore 11:00 presso l'auditorium del CDTCA di Adeje. L'ingresso è gratuito, ma è necessario iscriversi tramite il modulo online appositamente predisposto.
La conferenza sarà tenuta da Patricia Alemán García, pedagogista e specialista in TEA, che fa parte di APANATE dal 2022. Alemán lavora nel servizio di Età Scolare, offrendo assistenza diretta a persone con TEA di età compresa tra 6 e 21 anni, applicando un modello di intervento centrato sulla famiglia e sui contesti naturali.
La conferenza è aperta alla popolazione generale, con l'obiettivo di sensibilizzare sulla realtà delle persone con TEA e promuovere una maggiore comprensione e sostegno sociale. Durante l'incontro, Alemán affronterà il Disturbo dello Spettro Autistico (TEA) da una prospettiva generale, approfondendo le diverse fasi dello sviluppo, le caratteristiche comuni e le difficoltà che possono presentarsi nell'ambito educativo e sociale. Inoltre, condividerà strumenti e strategie utili per l'intervento e l'accompagnamento delle persone con TEA, fornendo indicazioni per migliorare la qualità della vita e facilitare la loro integrazione nella società.
Incontro benefico organizzato da Autismo Sur
Venerdì 5 aprile, Autismo Sur ha organizzato un incontro benefico presso il CDTCA. Questa iniziativa solidale mira a raccogliere fondi per sostenere le famiglie e le persone con TEA, offrendo risorse e servizi che contribuiscano a migliorare il loro benessere e sviluppo.
L'Associazione Autismo Sur, con sede ad Adeje e composta attualmente da oltre 40 famiglie, si impegna a coprire tutte le necessità delle persone con TEA. L'evento vedrà la partecipazione di diversi collettivi e enti sociali, nonché la collaborazione del Comune di Adeje e dei volontari della comunità. L'incontro benefico rappresenta anche un'opportunità per creare uno spazio di incontro e convivenza, dove rendere visibile la diversità e promuovere una società più inclusiva.
L'impegno di Adeje per le persone con TEA
Il Comune di Adeje, attraverso il C.A.D. Los Olivos, offre un'assistenza integrale e specializzata alle persone con TEA in tutte le fasi della vita. Il centro opera da una prospettiva terapeutica, educativa, sociale e lavorativa, offrendo supporto, accompagnamento e formazione alle famiglie.
Inoltre, il Comune collabora strettamente con la scuola dell'infanzia El Duendecillo Azul nella diagnosi precoce dei casi e nell'intervento precoce per bambini con TEA. La diagnosi precoce e l'intervento specializzato sono fondamentali per migliorare lo sviluppo e la qualità della vita delle persone con autismo.