Pasqua alle Canarie: tradizioni, eventi e piatti tipici in un’isola di sole e festa!

Scritto il 01/04/2025
da Barbara Stolecka

 
 
La Pasqua alle Canarie è una celebrazione che mescola tradizione, cultura e un bel po' di sole! Se pensi alla Pasqua come a un momento di riflessione e pace, preparati a rimanere sorpreso dalle festività vibranti che caratterizzano le isole spagnole. Tra processioni solenni, piatti tipici e un'atmosfera di festa che pervade le strade, la Pasqua alle Canarie è un'esperienza unica, ricca di tradizione ma anche di divertimento.
 
Le origini della Pasqua alle Canarie
 
La Pasqua alle Canarie ha radici profonde nella tradizione cristiana, così come in gran parte della Spagna. La Settimana Santa (Semana Santa) è uno degli eventi religiosi più importanti dell’anno. I residenti delle isole partecipano con devozione alle cerimonie che rievocano la Passione di Cristo. Ma la Pasqua alle Canarie non è solo un momento di preghiera: è anche un'opportunità per festeggiare con famiglia e amici, in una combinazione perfetta di sacro e profano.
 
Le tradizioni: processioni e... tanto colore!
 
Le tradizioni pasquali alle Canarie sono una vera esplosione di colori e emozioni. Le processioni sono il cuore pulsante della Settimana Santa. Ogni città o villaggio ha la sua, ma le più famose sono quelle di Las Palmas de Gran Canaria e Santa Cruz de Tenerife, dove si svolgono spettacolari sfilate con carri decorati e persone vestite con abiti tradizionali. Le statue di Cristo e della Vergine Maria vengono portate per le strade, accompagnate dalla musica delle bande e dalla partecipazione commossa della gente.
 
Ma non è solo questione di religione! Ogni angolo delle Canarie si riempie di feste popolari, concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni culturali. La musica, il ballo e le danze folkloristiche fanno parte del paesaggio pasquale, trasformando ogni angolo in un palcoscenico vivente.
 
Piatti tipici: la Pasqua in tavola
 
Se la vista è affascinante, il palato non è da meno! La cucina canaria, con i suoi sapori forti e genuini, offre piatti che celebrano la Pasqua in modo unico. Tra i più famosi ci sono le tortillas di pesce, le papas arrugadas (patate salate cotte nella buccia) con mojo picón, e le potajes (minestre) preparate con legumi e carne di maiale. Ovviamente, non può mancare il dolce tipico, la barraquilla, un dolce a base di mandorle e zucchero, perfetto per addolcire ogni momento di festa.
 
Eventi imperdibili
 
Se decidi di visitare le Canarie durante la Pasqua, ci sono eventi che non puoi assolutamente perdere. A Tenerife, ad esempio, la festa di Pasqua culmina con il "Via Crucis" che si snoda per le strade del centro storico di La Laguna, Patrimonio dell’Umanità. Ma anche a Gran Canaria le processioni sono davvero suggestive, con le tradizionali rappresentazioni della Passione di Cristo, accompagnate da canti religiosi e musiche dal vivo.
 
Inoltre, la Pasqua alle Canarie non è solo una questione di religione: anche le feste popolari, come le fiere e i mercati, animano le piazze e i vicoli delle città, offrendo prodotti tipici e artigianali che celebrano la tradizione locale.