Gran Canaria entra nel Mondiale Rally: il Rally Islas Canarias nel calendario dal 24 al 27 aprile

Scritto il 01/04/2025
da VivileCanarie ,

 

Una svolta storica per il motorsport spagnolo: l’iconico Rally Islas Canarias approda nel calendario del FIA World Rally Championship.

Gran Canaria si prepara a vivere un momento storico. Dal 24 al 27 aprile 2025, l’isola ospiterà una delle tappe del Campionato del Mondo Rally (WRC), con il celebre Rally Islas Canarias che entra ufficialmente nella massima serie del rally internazionale.

Già noto come appuntamento di punta del Campionato Europeo Rally (ERC), il Rally Islas Canarias ha costruito la sua fama grazie a prove speciali su asfalto altamente tecniche, tracciati che si snodano tra montagne, coste spettacolari e centri urbani dal grande valore storico. Le strade sono famose per l’asfalto abrasivo e l’ottimo grip, che permette ai piloti di spingere al massimo, ma richiede anche precisione assoluta per non sbagliare.

Le prove più iconiche includono San Mateo – Valsequillo, con saliscendi mozzafiato e curve in sequenza che non lasciano respiro; Artenara – Tejeda, nel cuore dell’isola, tra i paesaggi vulcanici e le alture del Parco Rurale del Nublo; e la Las Palmas Super Special, una prova spettacolo nel centro della capitale, con il pubblico a bordo strada a pochi metri dalle auto.

Con oltre 300 chilometri cronometrati distribuiti su 18 prove speciali, il rally rappresenta una delle sfide asfaltate più complete del calendario. La combinazione di tratti veloci, curve cieche e continui cambi di ritmo metterà a dura prova assetti, strategie e nervi dei piloti.

La base logistica e il parco assistenza saranno allestiti presso lo stadio Gran Canaria, mentre la cerimonia di partenza si svolgerà nella suggestiva Plaza de Santa Ana, nel cuore di Las Palmas.

La gara ha sempre vantato una grande partecipazione internazionale e un’atmosfera unica, alimentata dalla passione del pubblico canario, che ogni anno accoglie migliaia di spettatori lungo i percorsi con entusiasmo contagioso.

Secondo gli organizzatori, l’ingresso nel WRC è il risultato di oltre un decennio di crescita, sviluppo organizzativo e visione strategica. L’evento ha già dimostrato negli anni una capacità logistica e promozionale da grande manifestazione: copertura TV internazionale, streaming in diretta delle speciali, e standard FIA già pienamente rispettati.

Oltre all’impatto sportivo, si attende una forte ricaduta turistica: gli hotel dell’isola sono già in parte esauriti, e si prevede un afflusso superiore alle 30.000 presenze durante il weekend del rally.

Con l’arrivo del WRC, Gran Canaria si posiziona ufficialmente tra le capitali mondiali del rally. L’appuntamento è fissato: dal 24 al 27 aprile il cuore del motorsport batterà sull’Atlantico.