A Tenerife si sta per avviare un importante progetto di rigenerazione ambientale che interesserà la spiaggia di Las Caletillas, situata nel comune di Candelaria, nel sud dell’isola. Questo intervento, attualmente in fase di esposizione pubblica, ha come obiettivo principale il ripristino dello stato naturale della spiaggia, alterato nel corso degli anni dall’accumulo di ciottoli e ghiaia che hanno reso difficile l’accesso al mare, soprattutto per le persone anziane e con mobilità ridotta. L’iniziativa, che prevede un investimento di oltre 900.000 euro, rappresenta una risposta concreta alle numerose richieste avanzate dai residenti, i quali da tempo segnalano il deterioramento delle condizioni del litorale.
La spiaggia di Las Caletillas si trova in una baia compresa tra la Punta de Las Tosquillas e la Punta del Rey e ha una lunghezza di circa ottanta metri. La sua conformazione è cambiata radicalmente tra il 2012 e il 2014, quando l’accumulo di materiali di origine incerta ha modificato il profilo del litorale. Questo fenomeno ha comportato un peggioramento delle condizioni di fruizione della spiaggia, generando il malcontento della popolazione locale e di chi frequentava abitualmente la zona. Di fronte a questa situazione, le autorità hanno deciso di intervenire con un piano di rigenerazione che prevede la rimozione di uno strato di un metro di ciottoli e ghiaia nella vicina spiaggia di Cho Vito, il setacciamento del materiale e la sua redistribuzione in alcune aree della spiaggia asciutta. Inoltre, verrà effettuato un lavoro di escavazione e filtraggio del terreno per garantire una pendenza più agevole verso il mare, evitando così la creazione di barriere naturali che ne ostacolino l’accesso.
Il progetto include anche il miglioramento del lungomare con la realizzazione di pedane in legno che fungeranno da solarium, contribuendo a rendere l’area più accogliente per i visitatori. Le autorità hanno scartato altre opzioni precedentemente valutate, come la costruzione di una diga di protezione lunga duecento metri, considerata una soluzione troppo invasiva, e la semplice manutenzione periodica del litorale, ritenuta inefficace nel lungo periodo. Si è preferito quindi un approccio più sostenibile e mirato, che mira a restituire alla spiaggia il suo aspetto originario senza ricorrere a interventi artificiali che ne altererebbero ulteriormente l’equilibrio.
Questo progetto rappresenta un passo significativo per il recupero del litorale e per il miglioramento della qualità della vita dei residenti di Candelaria. La riqualificazione della spiaggia di Las Caletillas non solo restituirà un’area naturale alla popolazione locale, ma contribuirà anche a valorizzare il territorio sotto il profilo turistico, rendendo l’arenile più accessibile e fruibile per tutti. Le autorità locali sperano che questo intervento possa diventare un modello per futuri progetti di riqualificazione delle coste di Tenerife, promuovendo un turismo più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Tenerife: la spiaggia di Las Caletillas tornerà al suo stato naturale
Scritto il 01/04/2025
da VivileCanarie ,