Le autorità delle Isole Canarie hanno annunciato la sospensione delle lezioni nelle isole di Tenerife, La Palma e La Graciosa a causa della tempesta Nuria. La decisione è stata presa in seguito alla dichiarazione dello stato di allerta massima per i venti e l'allerta per i fenomeni costieri, emessa dalla Direzione Generale delle Emergenze del Dipartimento di Politica Territoriale, Coesione Territoriale e Acque.
L'attività scolastica, dove possibile, sarà svolta in modalità non presenziale, a condizione che siano disponibili i mezzi necessari. In quei contesti educativi in cui non è possibile passare alla modalità online, l'attività didattica sarà completamente sospesa.
Condizioni meteorologiche avverse
La tempesta Nuria ha portato alla previsione di forti venti provenienti da ovest e sud-ovest, con raffiche che possono raggiungere forza 7 (50-61 km/h) e, occasionalmente, forza 8 (62-74 km/h) in mare aperto tra le isole di maggiore rilievo e lungo le coste nord-ovest e sud-est. Le autorità prevedono mareggiate e onde alte tra i 3 e i 5 metri nelle coste settentrionali e occidentali di La Palma, El Hierro, Fuerteventura e Lanzarote.
Misure preventive
Il personale educativo, se dotato dei mezzi adeguati, potrà continuare a lavorare da casa. Tuttavia, i dirigenti scolastici devono segnalare qualsiasi problematica che impedisca la ripresa delle attività scolastiche il giorno successivo, venerdì 4 aprile 2025.
La Direzione Generale delle Emergenze ha raccomandato alla popolazione di evitare spostamenti non necessari e di seguire costantemente le comunicazioni ufficiali per ulteriori aggiornamenti.
Questa situazione potrebbe perdurare per più giorni, dato che la tempesta Nuria sembra essere più intensa e prolungata del previsto. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati attraverso i canali istituzionali.