Le Isole Canarie si uniscono per il decimo anno consecutivo alla celebrazione del Giorno della Terra, che si tiene ogni 22 aprile, con una campagna di sensibilizzazione ambientale dal titolo “Oggi la natura ha un regalo per te”. L'iniziativa punta a valorizzare la straordinaria ricchezza naturale dell'arcipelago, invitando residenti e turisti a prendersene cura e a rispettarne l’equilibrio.
La campagna, promossa dal marchio turistico "Islas Canarias" e finanziata dai fondi europei FEDER, si inserisce nella strategia di dayketing, ovvero l’utilizzo di date significative per veicolare messaggi mirati al grande pubblico. L'obiettivo principale è duplice: da un lato, sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente; dall’altro, rafforzare il posizionamento delle Canarie come destinazione ideale per un turismo sostenibile e consapevole.
Il pubblico target della campagna è rappresentato da un tipo di viaggiatore sempre più attento all’ecosistema locale, che nel 2024 ha rappresentato il 21% degli arrivi totali nell’arcipelago. Si tratta di un turista indipendente, che spesso rinuncia ai pacchetti organizzati, sceglie esperienze immersive nella natura, si ferma più a lungo (con una media di 10,1 giorni contro i 9,4 della media) e distribuisce la propria spesa su tutto il territorio.
Nei giorni precedenti il 22 aprile, ogni giorno è stato pubblicato uno story sui profili social di "Islas Canarias" in otto lingue. Ogni story proponeva tre domande agli utenti per stimolarne l’interazione e, al termine, offriva un “regalo”: una composizione musicale rilassante del progetto Canaryfulness, creato dal compositore Samuel Aguilar. La campagna si conclude proprio oggi con il lancio di un reel su Instagram e un video su TikTok, diffusi in otto mercati internazionali: Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Svezia, Italia, Paesi Bassi e Norvegia.
Ancora una volta, le Isole Canarie confermano il loro impegno per un turismo responsabile e una comunicazione efficace, che unisce promozione del territorio e tutela dell’ambiente in un perfetto connubio tra natura e consapevolezza.
Fonte Gobierno de Canarias