Le Canarie registrano un record storico di occupazione con 1.024.100 lavoratori

Scritto il 30/04/2025
da VivileCanarie ,

Il numero di occupati nelle isole è aumentato di 27.900 persone nell’ultimo anno (+2,80%), superando la media nazionale (+2,43%), secondo i dati dell’Indagine sulla Popolazione Attiva (EPA).
La disoccupazione è diminuita di 14.000 persone rispetto all’anno precedente (-8,02%), nonostante un incremento trimestrale del 15,78%, in linea con la tendenza osservata nel resto del Paese.
La Viceconsejera del Lavoro del Governo delle Canarie, Isabel León, ha analizzato lunedì i dati della EPA relativi al primo trimestre del 2025, confermando che la comunità autonoma delle Canarie ha raggiunto il più alto numero di occupati nella sua storia, con un totale di 1.024.100 lavoratori.
"Nel corso di un anno, l’occupazione è cresciuta nelle isole di 27.900 persone, pari a un aumento del 2,80%", ha spiegato la Viceconsejera, aggiungendo che "questo dato supera la media nazionale del 2,43%".
Anche rispetto al trimestre precedente, il numero di occupati è aumentato, con 400 persone in più (+0,04%), portando il tasso di occupazione al 51,95%. Le Canarie figurano tra le cinque regioni della Spagna che sono riuscite a creare posti di lavoro nel primo trimestre del 2025, con i settori dell’Industria (+1.600 occupati), Costruzioni (+700) e Agricoltura (+400) in testa.
Per quanto riguarda la disoccupazione, le Canarie registrano un aumento del 15,78% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo le 160.200 persone senza lavoro. Tuttavia, la Viceconsejera ha sottolineato che "si tratta di un andamento stagionale, osservato anche nel resto del Paese".
Guardando alla variazione annuale, che offre un quadro più completo del mercato del lavoro, si osserva un calo della disoccupazione di 14.000 persone, pari all’8,02%, un risultato che migliora anche la media nazionale, che è del -6,34%. Il tasso di disoccupazione è così sceso dal 14,88% del primo trimestre del 2024 al 13,53% attuale.
Inoltre, León ha evidenziato che questi dati si verificano in un momento in cui le Canarie registrano un record storico di popolazione attiva, con 1.184.300 persone. "Tra gennaio e marzo, le isole sono state la regione con il maggiore incremento di cittadini in età lavorativa, con un +1,91%, seguite da Madrid con +1,01%". Il tasso di attività è quindi aumentato dell’1,03%, raggiungendo il 60,07%.