Tenerife e Basque Culinary Center uniscono le forze per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità gastronomica sull’isola

Scritto il 01/05/2025
da VivileCanarie ,

 
 
Il prossimo lunedì 5 maggio, Tenerife sarà teatro di una giornata formativa di alto livello rivolta agli imprenditori del settore gastronomico dell’isola. L’iniziativa, denominata Tenerife Emprende, nasce dalla collaborazione tra il Cabildo di Tenerife, attraverso Turismo de Tenerife, e il prestigioso Basque Culinary Center. L’evento si terrà presso il Centro Integrado de Formación Profesional (CIFP) di Adeje, e sarà aperto gratuitamente a tutti i professionisti interessati.
 
L’obiettivo principale della giornata è quello di analizzare e migliorare i modelli di business esistenti nel panorama gastronomico locale, mettendo in rilievo le strategie di innovazione, sostenibilità e valorizzazione dell’identità culturale dell’isola. Il programma include tavole rotonde, conferenze e presentazioni di progetti imprenditoriali innovativi che coinvolgono chef stellati, produttori locali, manager del settore alberghiero e altri attori della filiera agroalimentare.
 
Tra i relatori, spiccano nomi come Adrián Bosch e Víctor Suárez, chef insigniti con una stella Michelin, che interverranno nella tavola rotonda dedicata all’alta ristorazione nei contesti alberghieri. Un altro momento saliente sarà l’incontro con i produttori locali che illustreranno le sinergie possibili tra agricoltura e ristorazione, puntando sulla prossimità, la qualità e la narrazione territoriale.
 
L’iniziativa è parte di un accordo quadriennale tra Turismo de Tenerife e Basque Culinary Center, volto a promuovere la formazione continua, la qualificazione professionale e l’innovazione gastronomica sull’isola. Durante il 2024, questo partenariato ha già prodotto risultati significativi, tra cui corsi di specializzazione per oltre 130 professionisti e attività di promozione della cucina tinerfegna nella sede del Basque Culinary Center a San Sebastián.
 
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato Lope Afonso, vicepresidente del Cabildo e consigliere del Turismo – è rendere Tenerife sempre più competitiva come destinazione turistica d’eccellenza, puntando sulla qualità e sul talento locale”. Anche Dimple Melwani, direttrice di Turismo de Tenerife, ha sottolineato l’importanza dell’adattabilità e della creatività come elementi chiave per l’imprenditorialità gastronomica, aggiungendo che “questa giornata rappresenta un’opportunità unica per innovare, formarsi e creare proposte autentiche e sostenibili, capaci di connettere emotivamente con il visitatore”.
 
Idoia Calleja, Direttrice della Formazione Continua del Basque Culinary Center, ha concluso evidenziando l’impegno dell’istituzione a favore dello sviluppo dell’ecosistema gastronomico locale: “Attraverso la conoscenza e la collaborazione, vogliamo accompagnare il talento imprenditoriale dell’isola verso modelli di business radicati al territorio e proiettati verso il futuro”.