Il Gobierno de Canarias ha approvato una serie di piani e misure per affrontare con decisione gli effetti sempre più visibili del cambiamento climatico. L’arcipelago, per la sua posizione geografica e le sue caratteristiche naturali, è particolarmente esposto a fenomeni come l’innalzamento del livello del mare, l’erosione costiera e l’aumento delle temperature. Per questo la resilienza climatica è diventata una priorità politica, economica e sociale.
Difesa delle coste
Le zone costiere, cuore economico e turistico delle Canarie, sono le più vulnerabili ai cambiamenti in atto. I nuovi piani includono interventi di protezione delle spiagge, delle scogliere e degli ecosistemi marini. Si lavora alla creazione di barriere naturali, al ripristino delle dune e alla gestione sostenibile delle aree portuali, con l’obiettivo di contenere l’erosione e salvaguardare habitat fondamentali per la biodiversità.
Questi progetti non riguardano soltanto l’ambiente, ma anche la sicurezza delle comunità che vivono lungo le coste e che dipendono in larga parte dalle attività legate al mare e al turismo.
Energia più pulita
La lotta al cambiamento climatico passa anche dalla transizione energetica. Le Canarie stanno accelerando l’installazione di impianti eolici e fotovoltaici, accompagnati da sistemi di accumulo e reti intelligenti. L’obiettivo è ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e abbattere le emissioni di gas serra.
La produzione di energia rinnovabile non solo contribuisce a rendere l’arcipelago più sostenibile, ma rafforza anche la sicurezza energetica delle isole, riducendo i costi e creando nuove opportunità occupazionali.
Comunità più resilienti
Un altro aspetto centrale dei piani regionali è la protezione delle comunità locali. Vengono promosse campagne di sensibilizzazione, progetti educativi e programmi di formazione per rendere cittadini e imprese più consapevoli e preparati agli effetti del cambiamento climatico.
La resilienza si costruisce infatti anche attraverso una maggiore partecipazione sociale: orti urbani, reti di solidarietà e iniziative comunitarie dimostrano come le persone possano diventare protagoniste della transizione ecologica.
Affrontare il cambiamento climatico significa costruire un futuro sicuro e sostenibile per le Canarie. Le strategie adottate combinano tutela dell’ambiente, innovazione energetica e coinvolgimento delle comunità, trasformando le sfide in opportunità. L’arcipelago si propone così come laboratorio di resilienza e sostenibilità nel cuore dell’Atlantico.

