Quando si pensa alle Isole Canarie, il primo pensiero corre spesso al sole, al mare e ai paesaggi vulcanici. Eppure, da decenni c’è un altro elemento che pulsa forte nel cuore dell’arcipelago: il rombo dei motori. L’automobilismo, qui, non è solo sport, ma parte integrante dell’identità culturale e sociale.
L’edizione 2025 di ExpoDeca, la grande fiera dedicata allo sport e alla vita attiva, ha deciso di dare ampio spazio proprio a questa passione. Non solo stand, auto e trofei: l’obiettivo è raccontare come il motorsport canario sia diventato un fenomeno collettivo, capace di unire generazioni e territori.
Un fenomeno che va oltre la pista
Dalle salite spettacolari come la Subida de Los Loros ai rally internazionali come l’Islas Canarias, le competizioni dell’arcipelago hanno sempre avuto un sapore speciale. Non si tratta soltanto di sfide tecniche, ma di eventi che mobilitano intere comunità, trasformando piccoli paesi in teatri a cielo aperto.
Le strade si riempiono di tifosi, le famiglie partecipano insieme, i bambini crescono ammirando i campioni locali. Il rally diventa così un rito collettivo, una festa popolare che rafforza il legame tra territorio e sport.
Tradizione che guarda al futuro
Accanto alle competizioni storiche, ExpoDeca 2025 vuole mostrare anche il lato innovativo del motorsport. Dall’Eco-Rally Canarias, che promuove veicoli elettrici e a basse emissioni, alle nuove tecnologie di sicurezza e comunicazione, il settore sta cercando un equilibrio tra la passione per la velocità e la responsabilità verso l’ambiente.
Non mancano dibattiti su temi attuali: il ruolo delle donne nell’automobilismo, le opportunità di formazione per i giovani piloti, l’impatto economico e turistico delle competizioni.
Più di un motore economico
Il motorsport genera indotto, posti di lavoro e visibilità internazionale per le Canarie. Ma il suo vero valore sta nella capacità di creare comunità. Che si tratti di un meccanico che lavora nell’officina del paese, di un giovane appassionato che sogna di diventare copilota, o di un turista che sceglie le isole per assistere a un rally, ognuno contribuisce a tenere viva questa tradizione.
Uno sport da vivere insieme
ExpoDeca 2025 diventa così un’occasione non solo per celebrare i campioni e i successi, ma anche per ricordare che l’automobilismo canario è fatto di persone, emozioni e storie. È il rombo di un motore che risuona tra le montagne vulcaniche, ma anche l’applauso di una folla che riconosce in questo sport una parte della propria identità.

