Due nomi per una lingua: la controversia tra “Español” e “Castellano” Ma tra lo spagnolo e il castigliano, che differenza c’è? Per noi italiani il dubbio non sussiste: si studia e si parla lo spagnolo. Così anche per il resto dell’umanità, fatta eccezione per quei circa 500 milioni di persone che parlano questa lingua. Un problema di definizione. Che cambia, a secondo del contesto geo-politico. E a seconda dell’interlocutore, la risposta alla domanda “che lingua parli?” sarà diversa.
Partiamo dalla Spagna, per cercare di capire cosa si risponde a questa domanda. La Costituzione della Spagna (redatta nel 1978, dopo la morte di Franco) stabilisce la lingua castigliana (la lingua della Castiglia) come la lingua ufficiale di Spagna (“El castellano es la lengua española oficial del Estado. (…) Las demás lenguas españolas serán también oficiales en las respectivas Comunidades Autónomas.”). Una decisione che i legislatori adottarono nell’intenzione di rispettare le altre lingue che si parlano sul territorio spagnolo, che sono e rimangono ufficiali nelle rispettive Comunità Autonome.
Ma proprio all’interno del territorio spagnolo, alcuni settori separatisti preferiscono usare il termine “castellano”, per limitarne l’influenza politica e per porre questa lingua sullo stesso livello delle altre lingue che si parlano in Spagna, anch’esse “autoctone” e parlate in territori ufficialmente parte della Spagna. Per contro, gli “españolistas”, i nazionalisti che sostengono l’unità del Regno di Spagna, difendono l’utilizzo del termine “español” per affermare la stessa come lingua prioritaria e comune a tutti gli spagnoli. In Spagna nelle seguenti regioni coesistono due lingue ufficiali: Baleari, Catalogna, Comunidad Valenciana, Galizia, Navarra e Paesi Baschi.
Nei paesi meridionali dell’America Latina, sembra prevalere il termine “castellano”. Forse perché il termine “español”, rimanda a tutto ciò che è “Spagna”, il paese dei “conquistadores” e per questo…
continua a leggere su http://www.vivilecanariemagazine.com/due-nomi-lingua-la-controversia-espanol-castellano/