Generazione senza figli: la nuova Europa tra libertà e condizionamenti sociali

Generazione senza figli: la nuova Europa tra libertà e condizionamenti sociali

In tutta Europa, sempre più persone decidono di non avere figli. Una scelta che un tempo sarebbe stata giudicata con diffidenza, oggi rappresenta una delle trasformazioni più evidenti nella società contemporanea. Non si tratta solo di un calo della natalità, ma di un cambiamento culturale profondo, che mette in discussione il modello tradizionale della famiglia e la stessa idea di realizzazione personale.

La disciplina non è negoziabile: elimina le distrazioni e raggiungi i tuoi obiettivi

La disciplina non è negoziabile: elimina le distrazioni e raggiungi i tuoi obiettivi

Nell’era digitale, lo smartphone è diventato un’estensione del nostro corpo. Lo usiamo per tutto: lavoro, comunicazione, intrattenimento, acquisti e persino per allenarci. Tuttavia, in palestra, questo piccolo dispositivo può trasformarsi nel principale nemico dei nostri progressi, se non viene utilizzato con consapevolezza. Quello che potrebbe essere un valido alleato — per monitorare la routine, misurare i tempi di recupero o ascoltare musica motivazionale — può facilmente diventare una fonte costante di distrazione, facendoci perdere minuti preziosi e, peggio ancora, allontanandoci dai nostri obiettivi.

Le nuove frontiere della medicina rigenerativa: tra scienza e speranza

Le nuove frontiere della medicina rigenerativa: tra scienza e speranza

La medicina rigenerativa sta aprendo scenari che fino a pochi anni fa sembravano appartenere alla fantascienza. La possibilità di riparare organi danneggiati, rigenerare tessuti e persino creare nuove parti del corpo grazie alla bioingegneria rappresenta una rivoluzione che potrebbe cambiare radicalmente il concetto stesso di cura. I progressi in questo campo si basano su strumenti innovativi come le cellule staminali, la stampa 3D di organi e la manipolazione genetica, tecnologie che stanno già mostrando risultati promettenti in laboratorio e nei primi studi clinici. Tuttavia, l’avanzare di queste tecnologie solleva anche interrogativi di natura etica e scientifica: fino a che punto possiamo modificare il corpo umano senza alterare la nostra essenza? E quali potrebbero essere le implicazioni di una vita sempre più lunga e di un corpo che può essere riparato quasi all’infinito?

Tra nostalgia e necessità: la riscoperta del libro stampato nell’età del virtuale

Tra nostalgia e necessità: la riscoperta del libro stampato nell’età del virtuale

Per anni si è prospettato il tramonto del libro stampato, una lenta ma inesorabile obsolescenza dettata dall’avvento degli eBook e dalla digitalizzazione pervasiva dell’esperienza di lettura. Si immaginavano librerie relegate a vestigia di un’epoca ormai superata, scaffali svuotati a favore di sterminati archivi virtuali, mentre lo schermo luminoso avrebbe assunto il primato assoluto nella fruizione dei testi. Eppure, in un’epoca segnata dalla smaterializzazione dei contenuti, il libro cartaceo non solo ha saputo resistere, ma sembra aver riconquistato un posto privilegiato nel cuore dei lettori. Non si tratta di un capriccio nostalgico né di una sterile opposizione al progresso tecnologico, bensì dell’espressione di un bisogno autentico, profondamente radicato nell’esperienza umana: il desiderio di contatto con la materia, con la consistenza tangibile della carta, con il profumo delle pagine appena sfogliate e il peso confortante del volume tra le mani. Vi è un…

Pediatria in difficoltà: la dura realtà nei centri di assistenza primaria

Pediatria in difficoltà: la dura realtà nei centri di assistenza primaria

Sono un pediatra in un centro sanitario di Tenerife e, come molti dei miei colleghi in tutto il paese, vivo ogni giorno la preoccupante realtà della mancanza di specialisti nell'assistenza primaria. Non è una situazione nuova, ma si è aggravata nel tempo fino a lasciare quasi due milioni di bambini in Spagna senza un pediatra, 600.000 dei quali senza neanche un medico di famiglia assegnato. Nelle Canarie, la situazione è allarmante. Il deficit di pediatri supera il 30%, il che significa che nel mio ambulatorio, come in molti altri, i bambini e le loro famiglie subiscono gli effetti di un sistema al limite del collasso. Ambulatori sovraffollati, liste d'attesa interminabili e un'assistenza che, per quanto cerchiamo di mantenerla di qualità, risente della mancanza di risorse umane e materiali. Non ci sono incentivi sufficienti affinché i nuovi specializzandi scelgano l'assistenza primaria. La maggior parte opta per la pediatria ospedaliera, dove le condizioni di lavoro sono…

Allenare le gambe? un percorso obbligatorio

Allenare le gambe? un percorso obbligatorio

Allenare le gambe non è solo una questione estetica, è una necessità. Eppure, in palestra si vedono sempre quei ragazzi con bicipiti gonfi come palloncini e gambe che sembrano due stecchini. La classica scena di chi si "dimentica" di allenarle, quasi fosse un dettaglio trascurabile. Ma non lo è affatto. Capisco benissimo che fare squat non sia appagante come mettersi davanti allo specchio a pompare i bicipiti, controllando se la maglietta aderisce bene. Però, la realtà è che avere una parte superiore enorme con gambe sproporzionate non solo è ridicolo, ma limita anche i progressi. Per non parlare di chi pensa che correre sul tapis roulant possa sostituire un vero allenamento per le gambe. No, non funziona così. Le gambe sono la base di tutto. Sono il gruppo muscolare più grande del corpo e allenarle non solo aiuta ad avere un fisico armonioso, ma stimola anche la produzione di testosterone e ormone della crescita. Questi ormoni sono fondamentali per lo sviluppo muscolare in…

La Fiera dell’artigianato di Gran Canaria torna a marzo a Maspalomas

La Fiera dell’artigianato di Gran Canaria torna a marzo a Maspalomas

La 14ª edizione della Fiera di Artigianato di Gran Canaria Primavera Sur tornerà questo marzo nelle vicinanze del Faro di Maspalomas, accogliendo più di 70 artigiani provenienti da 15 comuni dell'isola. L'evento, organizzato con il supporto del Cabildo di Gran Canaria, si svolgerà dal 7 al 16 marzo, offrendo uno spazio di esposizione e vendita per numerosi professionisti dell'artigianato locale, nonché un'opportunità per il pubblico di avvicinarsi alle tradizioni artigianali dell'isola. Durante questi dieci giorni, la fiera aprirà le sue porte dalle 10:00 alle 20:00, offrendo ai visitatori non solo la possibilità di acquistare prodotti unici, ma anche di assistere a dimostrazioni dal vivo di tecniche artigianali e partecipare a laboratori interattivi pensati per adulti e bambini. L'obiettivo principale della manifestazione è quello di valorizzare e promuovere il settore dell'artigianato tradizionale e contemporaneo tra il pubblico locale e i turisti che affollano la zona sud…

La regola dei quattro regali: una nuova magia per l’Epifania

La regola dei quattro regali: una nuova magia per l’Epifania

L’Epifania è da sempre un momento magico, l’ultimo bagliore delle feste natalizie, quando i Re Magi, guidati dalla stella cometa, portano i loro doni speciali al Bambino Gesù. Una tradizione che racchiude un messaggio di semplicità e significato, e che oggi può ispirare un approccio più consapevole al tema dei regali per i più piccoli. La regola dei quattro regali, sempre più diffusa tra le famiglie, si inserisce perfettamente in questo contesto, riportando l’attenzione sui valori autentici della festività e sull’importanza di ogni singolo dono.

Riscoprire il corpo attraverso la medicina cinese: l'agopuntura e oltre

Riscoprire il corpo attraverso la medicina cinese: l'agopuntura e oltre

Quando parliamo di salute e benessere, tendiamo a immaginare il corpo come una macchina: se qualcosa non funziona, andiamo dritti al "pezzo rotto" per ripararlo. La medicina tradizionale cinese (MTC), invece, lo considera un sistema vivente, dove ogni parte è collegata da reti invisibili di energia. Questa visione cambia profondamente il modo in cui possiamo trattare disturbi comuni, come il dolore o l’insonnia, spesso con risultati sorprendenti.

Affrontare la calima: L'alimentazione come alleata contro l'eccesso di istamina

Affrontare la calima: L'alimentazione come alleata contro l'eccesso di istamina

La calima, quella polvere sottile proveniente dal Sahara che colpisce con sempre maggiore frequenza le Isole Canarie, non è solo un fenomeno fastidioso dal punto di vista visivo e ambientale. Le sue particelle microscopiche si insinuano nell'aria, provocando irritazioni respiratorie, stanchezza e reazioni allergiche, soprattutto nelle persone più sensibili. Tra i principali responsabili di questo malessere c’è un aumento della produzione di istamina nel corpo, una molecola che il sistema immunitario rilascia come risposta naturale a stimoli esterni. Ma cosa succede quando l'istamina diventa eccessiva?

Longevità e dieta mediterranea: il Cilento e la Svezia a confronto nella settimana della cucina italiana nel mondo

Longevità e dieta mediterranea: il Cilento e la Svezia a confronto nella settimana della cucina italiana nel mondo

In occasione della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, le Canarie sono diventate un punto di incontro per discutere di alimentazione e qualità della vita. Quest'anno, il tema centrale della manifestazione è stata la dieta mediterranea, con un approfondimento sul suo ruolo nella promozione della longevità e della salute. Ospite speciale dell’evento è stata la Dottoressa Marianna Rizzo, nutrizionista esperta e protagonista dello Studio CIAO ( Cilento Initiative on Aging Outcomes) , una ricerca dedicata alla longevità nel Cilento. “Il Cilento rappresenta uno dei luoghi simbolo della dieta mediterranea,” spiega la Dottoressa Rizzo durante la sua presentazione a Tenerife. “È una delle comunità emblematiche scelte dall’UNESCO per preservare e promuovere questo modello alimentare, che non è solo un regime dietetico, ma uno stile di vita completo.” La dieta mediterranea è stata studiata per la prima volta negli anni ’50 dallo scienziato americano…

Idea autentica e piacevole per vivere le festività a contatto con la natura

Idea autentica e piacevole per vivere le festività a contatto con la natura

Hai mai pensato di trascorrere le festività in modo diverso? Esiste una valida alternativa! Invece di prenotare un pranzo di Natale in un ristorante, spesso affollato, e spendere una cifra considerevole, perché non viverlo all’aria aperta organizzandolo con la famiglia e gli amici? Nelle Isole Canarie è possibile.

Il diabete: un paradigma di salute pubblica e un imperativo preventivo

Il diabete: un paradigma di salute pubblica e un imperativo preventivo

In qualità di medico, ritengo imprescindibile soffermarsi sull'importanza della Giornata Mondiale del Diabete, celebrata il 14 novembre, come momento cruciale per riflettere su una patologia che rappresenta una delle più grandi sfide per i sistemi sanitari contemporanei. Nelle Canarie, oltre 170.000 persone convivono con il diabete, una condizione che, per la sua natura cronica e multifattoriale, richiede interventi integrati e mirati sia sul piano clinico che su quello sociale. Il diabete mellito, e in particolare la forma di tipo 2, si configura come una malattia metabolica caratterizzata da un persistente stato di iperglicemia dovuto a un deficit assoluto o relativo di insulina. Questa condizione è associata a complicanze macrovascolari e microvascolari di rilievo, come malattie cardiovascolari, nefropatia, retinopatia e neuropatia, che compromettono gravemente la qualità di vita dei pazienti. Tra i principali fattori di rischio figurano l’obesità, la sedentarietà, l’età…

L'Importanza dei muscoli: oltre l'estetica dello specchio

L'Importanza dei muscoli: oltre l'estetica dello specchio

i selfie in palestra o un pretesto per mettersi in mostra davanti allo specchio. Sono una parte fondamentale della nostra salute e del nostro benessere, anche se non stiamo cercando di diventare culturisti. Anche se spesso li associamo a forza bruta o estetica, le loro funzioni vanno ben oltre. Ecco perché dovresti prestare loro attenzione, non solo quando sali le scale e ti lamenti per lo sforzo. Spoiler: non servono solo per trasportare le borse della spesa. I muscoli sono tessuti specializzati che ci permettono di muoverci, stare in piedi ed evitare che il nostro scheletro diventi un disastro instabile. Ma non si limitano all'aspetto fisico: hanno anche ruoli metabolici, ormonali e persino di supporto al sistema immunitario. In pratica, sono i multitasking del nostro corpo. I muscoli scheletrici sono quelli che usi per correre, ballare (o provare a farlo) e sollevare quella valigia troppo pesante. I muscoli lisci, che non vedi e non puoi controllare, lavorano duramente nei tuoi…

Il Governo delle Canarie promuove la sana alimentazione con un concorso fotografico per bambini

Il Governo delle Canarie promuove la sana alimentazione con un concorso fotografico per bambini

Il Governo delle Canarie, attraverso l’Istituto Canario di Qualità Agroalimentare (ICCA), ha lanciato il concorso fotografico per bambini “Fruta Divertida”, un’iniziativa inserita nel Piano Scolastico per il Consumo di Frutta e Verdura. Questo progetto mira a promuovere abitudini alimentari sane tra i più piccoli, utilizzando prodotti locali freschi e di stagione, con l’obiettivo di sensibilizzare anche su temi come la sostenibilità e la lotta allo spreco alimentare.