Nuove regole UE per ridurre gli sprechi tessili e alimentari: tra sostenibilità e responsabilità dei produttori

Nuove regole UE per ridurre gli sprechi tessili e alimentari: tra sostenibilità e responsabilità dei produttori

Il Parlamento europeo ha approvato un pacchetto di misure che potrebbe ridefinire in profondità la gestione degli sprechi nell’Unione, con un focus su due settori strategici: alimentare e tessile. L’iniziativa si inserisce negli obiettivi del Green Deal europeo e del piano d’azione per l’economia circolare, mirando a ridurre l’impatto ambientale e a rafforzare la trasparenza lungo le filiere.

Mercato crypto tra ciclicità e innovazione: cosa dicono i dati di agosto

Mercato crypto tra ciclicità e innovazione: cosa dicono i dati di agosto

Il mese di agosto ha messo in luce un andamento eterogeneo all’interno del mercato delle criptovalute, una dinamica che negli ultimi anni sembra essersi consolidata come caratteristica strutturale del comparto. In questo contesto, Ethereum ha sovraperformato Bitcoin, sostenuto da consistenti flussi istituzionali e da un rinnovato interesse verso gli asset legati allo sviluppo delle infrastrutture digitali.

Tenerife, nuove opportunità per gli imprenditori: aperte le domande per le sovvenzioni alla creazione di imprese

Tenerife, nuove opportunità per gli imprenditori: aperte le domande per le sovvenzioni alla creazione di imprese

Il Cabildo de Tenerife ha aperto i termini per accedere alle sovvenzioni destinate alla creazione di nuove imprese. L’iniziativa rientra nelle politiche per l’occupazione e lo sviluppo economico e punta a stimolare l’autoimpiego, sostenere l’innovazione e rafforzare il tessuto produttivo insulare. Le domande si presentano esclusivamente online attraverso la sede elettronica del Cabildo.

Le Canarie crescono ma guardano al futuro con prudenza

Le Canarie crescono ma guardano al futuro con prudenza

Nel primo trimestre del 2025, l’economia delle Isole Canarie ha confermato una dinamica di crescita positiva, anche se leggermente inferiore rispetto all’anno precedente. La Camera di Commercio di Santa Cruz de Tenerife, insieme a CaixaBank, ha stimato un incremento del prodotto interno lordo pari al 3% per l’anno in corso. Questa cifra, sebbene inferiore di un punto rispetto alla crescita stimata nel 2024, viene considerata comunque un risultato notevole, soprattutto in un contesto internazionale ancora incerto e soggetto a tensioni economiche e geopolitiche. Le Canarie, infatti, si confermano una delle regioni più dinamiche della Spagna, capaci di mantenere un ritmo di espansione superiore alla media nazionale.

Gli aiuti di Sánchez per contrastare i dazi di Trump: la maggior parte saranno prestiti e fondi europei

Gli aiuti di Sánchez per contrastare i dazi di Trump: la maggior parte saranno prestiti e fondi europei

Il presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha recentemente annunciato un ambizioso piano di aiuti per attenuare l’impatto economico dei dazi imposti dagli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump. Tuttavia, un dato significativo emerge dalla struttura degli aiuti: circa l’80% delle risorse annunciate non rappresenta nuovi finanziamenti, ma consiste principalmente in prestiti e garanzie fornite dall’ICO (Istituto di Credito Ufficiale) e in fondi europei già assegnati ad altri progetti.

Una nuova vita senza debiti: la legge della seconda opportunità

Una nuova vita senza debiti: la legge della seconda opportunità

Le difficoltà economiche possono colpire chiunque, spesso in modo improvviso e inaspettato, portando individui e famiglie a trovarsi in situazioni di grave indebitamento. Quando il peso dei debiti diventa insostenibile, ogni prospettiva di ripresa finanziaria sembra svanire, lasciando chi ne è coinvolto in uno stato di angoscia e incertezza. Tuttavia, l'ordinamento giuridico spagnolo offre una concreta possibilità di riscatto attraverso la Legge della Seconda Opportunità. Questo meccanismo giuridico, introdotto con il Decreto Legislativo 1/2015, si propone di garantire una nuova partenza a coloro che, pur avendo tentato di adempiere ai propri obblighi, si trovano ormai impossibilitati a farvi fronte. Il principio cardine della normativa è chiaro: offrire una seconda possibilità a chi, per circostanze indipendenti dalla propria volontà, si trova in una situazione di sovraindebitamento. Questo strumento giuridico permette non solo di alleggerire il peso del debito e sospendere…

Approvata la nuova legge 'antiokupas' per accelerare gli sfratti delle abitazioni occupate

Approvata la nuova legge 'antiokupas' per accelerare gli sfratti delle abitazioni occupate

Il Congresso dei Deputati spagnolo ha recentemente approvato una nuova normativa conosciuta come "legge antiokupas", una riforma destinata a cambiare radicalmente la gestione delle occupazioni abusive di abitazioni. Con l'obiettivo di affrontare un problema sociale sempre più pressante, questa legge punta a snellire i procedimenti di sfratto, permettendo ai proprietari di riottenere le loro proprietà in tempi significativamente più brevi rispetto al passato. Fino ad ora, chi si trovava la casa occupata abusivamente doveva affrontare un lungo e complesso iter giudiziario, con procedimenti che potevano durare mesi o addirittura anni, durante i quali gli occupanti avevano il tempo di sfruttare la situazione a proprio vantaggio. Grazie alla riforma, invece, i casi di occupazione illegale saranno trattati con una procedura abbreviata, riducendo i tempi di risoluzione a un massimo di 15 giorni e, in alcuni casi, consentendo lo sfratto nel giro di poche ore. Tra le novità principali,…

Opportunità per i giovani: cinque borse di studio per formarsi in Europa offerte dalle Canarie

Opportunità per i giovani: cinque borse di studio per formarsi in Europa offerte dalle Canarie

Gobieno de Canarias, attraverso la Consejería de Hacienda y Relaciones con la Unión Europea, ha annunciato l’apertura di un bando per l’assegnazione di cinque borse di studio dedicate a tematiche europee. L’iniziativa mira a formare giovani talenti attraverso percorsi di studio post-laurea e tirocini professionali presso la Delegazione del Governo delle Canarie a Bruxelles.